domenica 12 Gennaio 2025

L’analisi: Nova Coop, persi quasi quattro punti di marginalità commerciale in 5 anni. Dimar dovrebbe crescere di più nei ricavi

Dimar e Nova Coop cubano una percentuale importante del fatturato del Piemonte. I due modelli di business differenti producono risultati di bilancio diversi. Dimar, anche grazie alla sua natura di SPA, è un'azienda più solida ma non è cresciuta nel quinquennio come altre imprese simili in termini di modello di business in giro per l'Italia. In particolare i ricavi nel 2022 non sono stati pari all'incremento dell'inflazione, e questo dato si è sentito nel bilancio in modo indiretto sull'incremento dei costi di gestione. Nova Coop ha perso quasi 4 punti di marginalità commerciale in cinque anni, un'enormità. I risultati di bilancio del 2022 positivi ma complicati per entrambe. Uno studio profondo che mette a nudo le due aziende nei loro conti economici

In questa analisi mettiamo a confronto Nova Coop e Dimar, due imprese attive sullo stesso territorio in Piemonte, ma che adottano differenti modelli di business. Gli ultimi anni sono stati un periodo di sfide per l’intero settore della grande distribuzione organizzata (GDO).
Mentre alcuni grandi cambiamenti, a partire dalla pandemia da Covid, hanno favorito il mercato, il 2022 ha visto un’incidenza di inflazione dovuta principalmente all’aumento dei costi energetici, che ha messo a dura prova i margini di gran parte dei protagonisti del mercato italiano.

Il nostro obiettivo è comprendere quali aziende sono riuscite a sviluppare strategie vincenti per mantenere margini e profitti in questo contesto avverso e chi, invece, ha subito le conseguenze delle molte sfide inattese.

In questo articolo, ci concentreremo su Nova Coop e Dimar. La nostra analisi si basa sull’esame dettagliato delle performance di queste due aziende nel periodo compreso tra il 2018 e il 2022, al fine di ottenere una prospettiva a medio termine riguardo all’andamento del loro fatturato e dei relativi costi di gestione.

Inoltre, analizzeremo nel dettaglio i bilanci del 2022 per comprendere come entrambe le imprese abbiano affrontato le complessità esterne che hanno caratterizzato l’anno precedente.

Va ricordato che gli abbonati Premium, oltre alla consultazione di tutti i contenuti del portale, possono utilizzare il software benchmark online per condurre indagini indipendenti sulle performance economiche. Questo strumento è disponibile per tutte le catene della GDO, i membri affiliati e i fornitori, suddivisi per categorie merceologiche.

.

.

Iniziamo l’analisi con un esame quantitativo.

L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...