Vicinoate continua la sua scalata in terra di Sardegna

0

E siamo arrivati a 19 punti vendita anche se non è tanto il numero ad inorgoglirci quanto la qualità degli store che portano la nostra insegna” dichiara felice Marco Frongia, amministratore con i fratelli Fabio e Diana del Gruppo Vicinoate di Oristano “ una qualità che ha a che fare con la territorialità, con il servizio ai clienti, con la scelta di assortimenti che rispondano alle nuove esigenze alimentari delle persone, con la cortesia dei nostri addetti  e con la conoscenza dei prodotti che vendiamo”.

Sono recentissime le ultime due aperture: una a Monastir in provincia Sud Sardegna (Cagliari) il 13 luglio e una il 27 luglio a Sassari. Ed è proprio da quest’ultimo che vorremmo partire perché, oltre ad essere il primo a Sassari, porta con sé anche una bella storia di amicizia, di tenacia, di intraprendenza di 4 persone che hanno condiviso lo stesso lavoro per anni e che, licenziati dall’azienda per cui lavoravano, nel 2015, hanno deciso di rilevare lo store SuperDis e di diventare imprenditori di loro stessi.

La loro competenza, la loro passione e la condivisione dei valori che sono i capisaldi del nostro gruppo hanno hanno reso questa partnership un vero e proprio incontro di visioni, di obiettivi e di passioni” commenta Marco Frongia “Il punto vendita di Sassari è legato all’insegna Vicinoate da un rapporto di franchising. E’ da un paio d’anni che con la mia famiglia abbiamo dato il via a questo genere di partnership e siamo sempre più convinti di aver fatto una scelta che sta dando vantaggi al nostro gruppo e agli imprenditori che lo scelgono”

Così, il punto vendita di Sassari dal 27 luglio espone l’insegna Vicinoate ma la storia dei protagonisti comincia nel 2015 quando, Vittoria Bazzu, Gavino Poddighe, Stefania Demuru e Stefano Chessa, dopo il fallimento dell’azienda presso la quale erano impiegati, decidono di rilevare il punto vendita e portarlo al successo. Ed oggi, forti della sinergia che esite tra di loro, del know how maturato in questi anni e della voglia di crescere hanno deciso di fare un altro passo avanti e farsi coinvolgere in un nuovo progetto, quello del marchio Frongia di Oristano, ditta che da sempre valorizza, all’interno dei suoi store, i prodotti sardi e di cui i quattro titolari condividono  valori e  scelte commerciali.

Circa 1.000 mq. di superficie totalmente rinnovati con un ampio spazio dedicato al reparto gastronomia, vero fiore all’occhiello di questa realtà. Piatti della cucina regionale, specialità locali ma non solo: la fantasia, la qualità delle materie prime impiegate e la vastità dell’offerta fanno di questo reparto un vero e proprio polo d’attrazione. Grande presenza anche di prodotti locali: dalle carni all’orto-frutta, dai vini ai salumi passando per i formaggi e il pane.

Come in ogni nostro negozio, la presenza dei prodotti del territorio è davvero notevole. Una costante ricerca di realtà produttive locali per offrire ai nostri clienti il meglio della nostra regione e per dare supporto e sostegno alle aziende, soprattutto le più piccole, che trovano nei supermercati Vicinoate un valido partner per far conoscere e commercializzare i loro prodotti” conclude Marco Frongia.

Anche il punto vendita, diretto, di Monastir presenta nei suoi 1.000 mq di superficie un assortimento di grande qualità. Attenzione particolare è stata dedicata al reparto enoteca: più del 90% dei vini proposti sono di origine locale anche se non mancano le eccellenze della produzione italiana. Inoltre, è a disposizione dei clienti uno smart sommelier: attraverso un QR Code è possibile collegarsi con un esperto che dispensa consigli sui migliori abbinamenti cibo-vino o su etichette particolarmente indicate per essere regalate. Un servizio innovativo che sottolinea quanto il gruppo Vicino a te voglia essere al fianco dei propri clienti. Altra eccellenza è sicuramente il reparto panetteria: ogni giorno i migliori forni del territorio forniscono pane fresco realizzato con diversi mix di farine dall’integrale ai cereali fino al classico pane di farina di grano della migliore tradizione sarda. Ma il progetto d’espansione della famiglia Frongia non si ferma: prevista per fine settembre/primi d’ottobre una nuova apertura nel centro della Sardegna. Tutti i particolari su questo nuovo punto vendita però sono ancora top secret,

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui