
Una trasformazione significativa per il Conad di via Arrigo Boito a Monfalcone, che da giovedì 1 giugno ha assunto la denominazione “Spesa Facile”.
A tagliare il nastro è stata il Sindaco Anna Maria Cisint, affiancata dall’amministratore delegato di CIA-Conad Luca Panzavolta e dall’assessore comunale al Commercio Luca Fasan. Dopo la benedizione, l’apertura al pubblico è avvenuta alle ore 9,00.
“Spesa Facile” è il formato di Conad orientato alla convenienza quotidiana, cioè il cosiddetto “Everyday low price”, che propone costi contenuti tutti i giorni
Il negozio ha una superficie di vendita di circa 2.500 metri quadri e tra le particolarità ha quella di consentire l’accesso agli animali di compagnia, grazie agli appositi carrelli che si trovano all’ingresso.
Il negozio è aperto dalle 7,30 alle 20,30 dal lunedì al sabato con orario continuato, la domenica dalle 8,30 alle 20.
All’interno si distinguono i prodotti del territorio del Friuli Venezia Giulia di “Siamo Conad” e si viene accolti dai servizi più richiesti: macelleria servita, gastronomia con banco caldo (con un ricco assortimento di pietanze pronte da portare in tavola), pescheria, panetteria, enoteca, lo spazio giornali. L’ampio parcheggio gratuito, i locker dell’e-commerce e le casse veloci “fai da te”, con la possibilità aggiuntiva di usare il terminale “Spesa smart”, completano l’offerta. Il negozio è aperto dalle 7,30 alle 20,30 dal lunedì al sabato con orario continuato, la domenica dalle 8,30 alle 20.
«Il formato Spesa Facile è nato dalla nostra volontà di offrire ai clienti un’esperienza di acquisto semplice e quotidiana — spiega l’AD di CIA-Conad, Luca Panzavolta —. Questo si traduce in una convenienza costante per tutto l’anno, con la sicurezza delle grandi marche e la qualità dei prodotti a marchio Conad, senza dover rincorrere promozioni e offerte speciali. Questo tipo di di offerta commerciale è molto apprezzata dai clienti, soprattutto in questo periodo storico, ma il successo del marchio Conad in Italia è frutto non solo della nostra cura per cortesia, convenienza e qualità, ma anche della sinergia con i produttori locali. Siamo consapevoli che i nostri clienti cercano anche le specialità del loro territorio come ortofrutta, salumi, carni e formaggi. Per questo motivo, abbiamo riservato una particolare attenzione alla selezione dei fornitori del Friuli Venezia Giulia, che sono numerosi e di alto livello».