martedì 21 Gennaio 2025

Todis: oltre 1 miliardo di euro di vendite nel 2022, +12% rispetto all’anno precedente

Un 2022 ancora in crescita per Todis, insegna italiana di proprietà di Iges Srl – società controllata dalla cooperativa Pac2000A Conad – operante nella grande distribuzione organizzata, che raggiunge un importante traguardo, superando 1 miliardo di euro di vendite+12% rispetto al 2021.

Negli ultimi 5 anni (2018-2022), il sell out di Todis, che sviluppa il suo business con la formula franchising, con 285 punti vendita distribuiti in tutto il centro-sud Italia, ha registrato un incremento cumulato del fatturato del 37% , mentre  il numero di punti vendita è cresciuto nello stesso periodo del 21%.  

La quota di mercato è rimasta costante: 4.1% a livello nazionale nel canale di riferimento, posizionandosi tra le prime tre insegne in alcune delle 10 Regioni dove è presente.

Prosegue anche la strategia di espansione nell’ottica della prossimità che rappresenta il 70% della rete totale: nel 2022 sono stati inaugurati 23 nuovi punti vendita, mentre per il 2023 Todis prevede di aprirne altri 32, con un investimento di circa 40 milioni di euro tra nuovi negozi e restyling di quelli già esistenti.

Attualmente gli store dell’insegna occupano una superficie di vendita compresa tra 400 mq e gli oltre 1000 mq, sviluppando quattro formatTodis Rione, nato l’anno scorso e ad oggi adottato solo nella città di Roma di circa 200 mq;  il sotto casa” con una superficie media di 300-400 mq; “la prossimità” tra i 400 e i 600 mq e un concept di attrazione” tra gli 800 e oltre 1000mq, in cui grande rilevanza è data  all’area dei freschi e dei servizi.

Sul fronte dell’assortimento, dove la marca privata Todis è protagonista con un’incidenza sul fatturato del 75%, il 2022 è stato un anno cruciale che ha visto il consolidamento del piano di rafforzamento e revisione di tutta l’offerta della MDD, ad oggi oltre 3.000 referenze. Oltre all’introduzione di un livello di fascia di prezzo intermedio tra il premium e il mainstream, Todis ha aumentato la segmentazione dello scaffale, focalizzandosi su tre asset strategici: rapporto qualità- prezzofreschezza, grazie alla presenza di banchi assistiti, e regionalità dei prodotti.

“L’ambizioso traguardo raggiunto è una conferma che la formula Todis: un “unicum” sul mercato italiano di supermercato monomarca di prossimità, allineato nella competitività del mainstream  al discount, ma con un’offerta di prodotti più segmentata con un focus sui freschi,  è vincente.” – ha dichiarato Massimo Lucentini, Direttore Generale Todis – Per il 2023 abbiamo diversi progetti in cantiere, tra questi: l’implementazione di un nuovo modello di gestione dell’e-commerce, più capillare ed efficiente, il lancio di una app dedicata ai clienti ed infine un piano di sostenibilità sui nostri prodotti a marchio volto a migliorarne le caratteristiche, rendendoli ancora più trasparenti per i consumatori”.

Il 2022 è stato un anno importante anche in tema sostenibilità, un ambito su cui Todis ha investito circa 1,5 Mio di euro, con la conclusione dei lavori dell’impianto fotovoltaico (della potenza di 500kW)  del  centro di distribuzione Riano, in provincia di Roma , che gli consentirà un autoconsumo dell’energia prodotta grazie allo sfruttamento delle fonti rinnovabili.

Nello specifico: la produzione annua prevista calcolata sarà di circa 675.000kWh equivalenti al 95% del consumo energetico diurno dell’edificio, rendendolo quasi del tutto autosufficiente in termini di approvvigionamento.

L’impianto fotovoltaico permetterà, inoltre, di evitare l’emissione in atmosfera di 360 tonnellate di CO2 all’anno,  circa 9.000 tonnellate in 25 anni (ciclo di vita media dell’impianto).

In questa direzione, Todis ha in previsione,  entro il 2023, di lanciare una campagna a favore degli affiliati per aiutarli a sviluppare gli impianti fotovoltaici sui loro punti vendita, sostenendoli da un punto di vista tecnico e finanziario. Da maggio, inoltre sul sito www.todis.it,  sarà consultabile il “Report sulla sostenibilità”: un documento che descrive i risultati e gli obbiettivi futuri dell’insegna in termini socio-ambientali.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli con Tigre cresce a nord di Roma: nuova apertura

0
È stato inaugurato il 18 gennaio, in Via Strada Nuova n.12 a Monterosi, il nuovo punto vendita del canale franchising “Tigre” di Magazzini Gabrielli....

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...