lunedì 20 Gennaio 2025

Sarà un’annata difficile, ma per la Nicola Pantaleo ci sono molte opportunità da raccogliere

Attenti alla qualità, quest’anno, a causa di problemi climatici che si perpetuano da lungo tempo (siccità, temperature troppo elevate, umidità elevata ecc.), la produzione del bacino mediterraneo è stata scarsa e le qualità degli oli bassa. “Occorrerà avere un occhio più attento alla qualità degli oli da parte degli operatori della GDO” – osserva Nicola Pantaleo, titolare dell’omonima azienda Società per Azioni olearia che prosegue – “Quest’anno la campagna è stata decisamente sfortunata, sia in Italia come in Spagna. Questo, a cascata, determina conseguenze che potrebbero non essere troppo chiare a chi ha sulle spalle la responsabilità di decidere quali prodotti devono entrare nello scaffale. La selezione degli oli sarà cruciale per mantenere gli standard qualitativi. Inoltre i costi della materia prima, che storicamente non sono mai stati così elevati, non permettono di prevedere lontanamente quale potrà essere il calo dei consumi che questi comporteranno. Il rischio è che questa contingenza, unita ad una situazione finanziaria mutata, incida sulla continuità degli standard qualitativi degli oli sugli scaffali. L’unico modo per correre ai ripari e scongiurare questa eventualità è quella di selezionare attentamente gli oli durante la campagna olearia e stoccarne a sufficienza basandosi sui programmi che siamo nelle condizioni di fare”.

Di solito come ci si comporta per acquistare l’olio (sia 100% italiano che comunitario) da inserire sul mercato?

Dipende dalle stagioni e dalla capacità di stoccaggio, dal tipo di canali e di mercati a cui ci si rivolge. Noi siamo tra quelle che acquistano le maggiori quantità al principio delle campagne olearie poichè in questo momento è possibile scegliere le migliori qualità disponibili, sia presso i frantoi attorno a noi, sia negli altri paesi come Grecia e Spagna. Anche quest’anno, in presenza del difficile scenario che si è presentato, potremo comunque garantire gli standard qualitativi e quantitativi alla GDO italiana ed estera per tutto l’anno.”

La Nicola Pantaleo Spa è un’azienda pugliese che da oltre un secolo è sinonimo di qualità e di impegno costante con quattro generazioni di imprenditori. Ogni anno confeziona migliaia di tonnellate di olio extravergine, olio di oliva e olio di sansa, dagli oli extra vergini convenzionali 100% italiani e comunitari al Biologico fino ai prodotti premium come Selezione Oro, Igp Olio di Puglia e OroNovo. Come Nicola Pantaleo ha chiarito, normalmente seleziona l’olio extra vergine durante la produzione olearia e di solito ciò avviene, oltre che per il prodotto italiano anche per lo spagnolo, il greco e il portoghese. Nel 2022, con la produzione molto ridotta, l’azienda si è mossa invece selezionando le qualità migliori nel minor tempo possibile, e lo ha fatto nella Penisola ed anche prevalentemente in Grecia, paese che quest’anno è il punto di riferimento per il prodotto comunitario, sia sotto il profilo economico che sotto quello qualitativo.

 

Come intendete approcciare il mercato in un anno così difficile?

Siamo convinti che il mercato quest’anno offra delle ottime opportunità. Abbiamo di recente ultimato una nuova linea di produzione per lotti di piccole quantità, allo scopo di supportare la GDO su prodotti ad alto valore aggiunto ma con rotazioni inferiori. Oltre ad acquistare olio in produzione, abbiamo prodotto Biologico e IGP olio di Puglia dai terreni della nostra azienda agricola, dove possiamo controllare direttamente tutte le fasi, dalla coltivazione alla raccolta, fino alla molitura (che avviene nel nostro frantoio immediatamente dopo la raccolta) e, in ultima battuta, fino al controllo dello stoccaggio. Quest’anno gli acquisti faranno la differenza: un alto costo del denaro, il prodotto molto caro e la penuria di qualità sono tutti elementi che sono in grado di generare molta selezione. Noi, in una tale situazione, siamo avvantaggiati e speriamo di raccoglierne i risultati”.

 

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli con Tigre cresce a nord di Roma: nuova apertura

0
È stato inaugurato il 18 gennaio, in Via Strada Nuova n.12 a Monterosi, il nuovo punto vendita del canale franchising “Tigre” di Magazzini Gabrielli....

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...