giovedì 8 Maggio 2025

Walter Cheleschi (Etruria Retail): “Stiamo vivendo una situazione di incertezza causata da continui incrementi dei prezzi”

Etruria Retail, nata a Siena nel 1961, è una realtà che opera nel Centro Italia con i suoi 290 punti vendita. Da gennaio 2020, a seguito dell’accordo con Carrefour Italia, è diventata master franchisee del Gruppo internazionale con le insegne Carrefour Market e Carrefour Express a cui si aggiunge La Bottega Sapori & Valori, un format di prossimità esclusivo di Etruria. Come si può notare dalla Mappa della GDO, fruibile dagli abbonati Professional e Premium di GDONews, i punti vendita del Gruppo si estendono fra Liguria, Toscana e Lazio.

Mappatura dei punti vendita del gruppo Etruria Retail. Fonte: Mappa della GDO di GDONews

Come le altre realtà nazionali anche Etruria Retail sta affrontando in questi mesi i continui incrementi dei prezzi, una situazione complicata sulla quale abbiamo chiesto un parere a Walter Cheleschi, Buyer dei prodotti per il libero servizio dell’azienda toscana, per comprendere al meglio il quadro in cui sta operando.

Nella sua categoria quanto sta influendo la tensione dei prezzi sui rinnovi dei contratti?

“Il rinnovo degli accordi annuali ha come effetto principale la definizione del prezzo di acquisto dei prodotti. È normale che la presentazione di molteplici listini da parte della stessa azienda crei una situazione di incertezza, impedendo di individuare con chiarezza il prezzo di acquisto e quindi la chiusura degli accordi stessi”.

Quali sono le ragioni che i fornitori adducono per incrementare i listini?

“Il mercato delle materie prime, in primis energetiche, è in continua crescita e questo è un dato innegabile. Occorre però un senso di responsabilità e di condivisione del momento tra Industria e Distribuzione. Anche per noi distributori questi aumenti impattano su gran parte delle attività quotidiane di logistica e vendita con inevitabili conseguenze”.

Tali richieste di incremento sono frequenti?

“La particolarità dell’inflazione in corso è proprio che, a differenza degli anni precedenti, le richieste di aumento di listino da gennaio a oggi si sono ripetute continuamente, costringendoci a riaprire tavoli di trattativa sugli accordi annuali già chiusi”.

 

 

Ultimi Articoli

Bilancio 2024 Coop Liguria: 12,8 milioni di utile e nuove azioni...

0
Nel 2024 Coop Liguria ha confermato la solidità dei risultati economici. Il Gruppo ha chiuso l’anno con un utile consolidato di 12,8 milioni di...

PetStore Conad debutta in Puglia: retail specializzato e sostenibilità per i...

0
È stato inaugurato a Taranto, in via Cesare Battisti, il primo PetStore Conad di Conad Adriatico in Puglia. Il nuovo punto vendita amplia l’offerta...

Carrefour Italia presenta il Report d’Impatto 2024: trasparenza e impegno per...

0
Carrefour Italia ha pubblicato il Report d’Impatto 2024, un documento che misura gli effetti sociali e ambientali delle attività aziendali. Si tratta del secondo...

Oreste Santini confermato alla guida di Dit: prossimità, alleanze e sviluppo...

0
Il bilancio 2024 di Dit - Distribuzione Italiana si chiude con risultati positivi. La centrale, che gestisce i marchi Sigma e Sisa, ha raggiunto...

Penny apre il suo primo punto vendita nella provincia di Reggio...

0
PENNY Italia rafforza la propria presenza nel Sud e apre un nuovo punto vendita a Gioia Tauro, in via Nazionale. Si tratta del primo...