domenica 4 Maggio 2025

Inaugurato oggi il nuovo Interspar di Imola

Rispetto per l’ambiente, tecnologia e innovazione al centro dell’esperienza-spesa proposta da Despar, che sceglie la città di Imola per un format inedito, evoluto e sostenibile, studiato per andare incontro alle esigenze del consumatore più esigente e moderno, senza trascurare l’aspetto più familiare e il rapporto diretto con il personale formato e competente.  Un ulteriore rafforzamento in regione per il marchio gestito da Aspiag Service nel Triveneto, Emilia-Romagna e Lombardia: si tratta del nuovo Interspar di Imola inaugurato oggi in viale Marconi e che è il decimo punto vendita diretto in provincia di Bologna.

Un importante progetto di recupero ambientale, urbanistico ed edilizio di un’area industriale e produttiva di circa 5.800 mq coperti svolto da Aspiag Service, in collaborazione con la pubblica amministrazione locale, che ha portato alla realizzazione di un punto vendita di 2.500 metri quadri di superficie di vendita al pubblico e grazie al quale troveranno poi posto anche altre due attività commerciali.

Un significativo investimento che si aggiunge a quelli recentissimi effettuati per l’apertura dei punti vendita di Reggio Emilia e di Lugo (Ravenna) e di quello da oltre 33 milioni di Euro che ha permesso la realizzazione del nuovo hub logistico nella zona industriale del comune di Castel San Pietro Terme (Bologna).

Nell’Interspar imolese, il 41esimo per Aspiag Service, trovano posto i reparti di ortofrutta, panetteria self service e pasticceria servita, pescheria, macelleria con banco servito oltre al take away, una ricca area di esposizione vini e una grande gastronomia, dove per la rivendita dei prodotti caldi è stata realizzata appositamente una cucina. Una delle novità del nuovo format è poi la realizzazione di corner personalizzati per le varie merceologie e l’inserimento di monitor per offerte e informazioni commerciali, per favorire al meglio la comunicazione con la clientela.

Nel nuovo punto vendita sono presenti inoltre diversi reparti non food, con giornali e libri, giocattoli e articoli tessili e il banco di parafarmacia.

Un assortimento di oltre 36.600 referenze totali, molte delle quali mirano a promuovere e valorizzare i prodotti e i produttori emiliani e romagnoli, all’interno del progetto aziendale di incentivazione delle filiere regionali, che Aspiag Service adotta in tutti i territori dove è presente.

Questa struttura, di facile e comoda accessibilità anche per la rotatoria appositamente realizzata e l’ampliamento della pista ciclabile esistente, è stato progettato con particolare attenzione ai principi di sostenibilità, utilizzando soluzioni a basso impatto ambientale che Aspiag Service adotta regolarmente per le nuove edificazioni e per le ristrutturazioni dei suoi punti vendita.

Si distingue per un’architettura ed impostazione moderna e per l’impiego di tecnologie di ultima generazione, come sistemi innovativi per il risparmio energetico della climatizzazione e per il recupero del calore e un impianto di illuminazione strutturato con led a basso consumo. All’esterno fra aiuole e alberature trovano posto oltre 350 parcheggi auto a disposizione della clientela, dove sono state collocate anche postazioni attrezzate per la ricarica dei veicoli elettrici.

 

 

Ultimi Articoli

Oreste Santini confermato alla guida di Dit: prossimità, alleanze e sviluppo...

0
Il bilancio 2024 di Dit - Distribuzione Italiana si chiude con risultati positivi. La centrale, che gestisce i marchi Sigma e Sisa, ha raggiunto...

Penny apre il suo primo punto vendita nella provincia di Reggio...

0
PENNY Italia rafforza la propria presenza nel Sud e apre un nuovo punto vendita a Gioia Tauro, in via Nazionale. Si tratta del primo...

Fabrizio Colombo nominato nuovo Presidente di Despar Italia

0
L’assemblea dei soci di Despar Italia ha rinnovato il Consiglio di amministrazione e nominato i nuovi vertici della società consortile. Despar Italia riunisce sei...

Coal investe nel Lazio: inaugurato un nuovo punto vendita Market Plus

0
Coal ha recentemente inaugurato un nuovo punto vendita a Subiaco, in località Sant’Angelo, rafforzando la propria presenza nel Lazio. Il supermercato, un Market Plus,...

Il 2024 di Despar Nord: MDD e investimenti per un anno...

0
Nel 2024 Despar Nord ha continuato a crescere. Il fatturato al pubblico ha raggiunto i 2,784 miliardi di euro, in aumento del 2,7% rispetto...