La GDO sta calando ma chi si deprime sbaglia: ecco i confronti sul 2019 mese per mese

0

Il mese di aprile 2021 si è sostanzialmente caratterizzato per un calo di fatturato abbastanza consistente, sebbene sia meno preoccupante di quanto appare a prima vista se si allarga la visuale ad un contesto che coinvolga l’intero primo quadrimestre dell’anno.

L’incognita ora è semmai sul futuro: è infatti evidente che il miglioramento della situazione pandemica e l’allentamento delle restrizioni governative influenzeranno i consumi dei cittadini, in Italia e nel mondo, anche i prossimi mesi esattamente come accade da marzo 2020 ad oggi.

Tornando alla situazione attuale, per poter ricostruire un quadro completo, è necessario operare un raffronto non solo con il 2020 ma anche con il 2019. Ed è quello che faremo.


L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

Dott. Andrea Meneghini
Analista ed esperto di Grande Distribuzione alimentare. E’ un attento osservatore delle dinamiche evolutive dei diversi format in Italia ed in Europa. Collabora con alcuni Gruppi della GDO italiana nelle aree di crisis communication management e news management. Affianca la Direzione Generale di alcuni Gruppi della GDO nella gestione delle strategie aziendali. Collabora anche con aziende del Mass Market Retail all'estero come assistant manager sull'italian food. Si può contattare scrivendo a meneghini@gdonews.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui