L’assemblea dei soci del Gruppo Realco, riunitasi con modalità digitale per eleggere il nuovo Consiglio di Amministrazione e la nuova Presidenza, ha confermato ieri con un plebiscito Donatella Prampolini e la maggior parte dei membri del CdA uscente.
Si tratta della terza conferma di mandato che la Presidente Prampolini incassa nel corso dell’anno 2020, dopo la conferma alla presidenza di Fida (Federazione Italiana Dettaglianti dell’Alimentazione) ed alla recente vice presidenza nazionale di Confcommercio con la direzione di Carlo Sangalli.
L’elezione è un ottimo segnale per la Realco, uscita da un decennio in cui sono cambiate tre presidenze, diversi management e varie vicissitudini. Donatella Prampolini, ed il management da Lei voluto per la conduzione della Cooperativa, hanno saputo costruire un percorso chiaro e definito, e questo è stato premiato sia dal mercato che, di conseguenza, dalla stragrande maggioranza dei soci nella sessione di ieri che ha confermato in toto la linea strategica.
L’azienda oggi vive un momento di grande successo: cresce la sua quota di mercato affermandosi come terzo player indiscusso della regione Emilia Romagna, il fatturato è cresciuto a doppia cifra e la multicanalità ha portato eccellenti risultati.
Oggi Realco è forte di un’ottima crescita ottenuta dai canali tradizionali (Sigma), ma soprattutto è certa della bontà della strategia multicanale, che ha portato ad una evoluzione dei ricavi dei punti vendita ad insegna Discount (Ecu) e soft Discount (Economy) davvero molto rilevante.
E’ un dato di fatto che il Gruppo Realco sta concludendo un anno molto impegnativo e ricco di soddisfazioni, iniziato con le enormi difficoltà del lockdown della primavera e con una buona progressione nei mesi estivi, dove i soci hanno saputo mantenere una crescita costante, a dispetto di quanto stava accadendo nel resto del paese dove i punti di vendita di vicinato, dopo il periodo della ribalta dei mesi di chiusura, sono stati poi relegati al ruolo che avevano nel passato.
La Presidente Prampolini, nel suo intervento, ha sottolineato l’importanza del recentissimo accordo raggiunto dalla Centrale D.IT, di cui anche è Presidente, con le centrali Despar Italia, con il Gruppo C3 ed il Gruppo CRAI per la creazione della nuova supercentrale Forum, ottimo interlocutore con l’industria di marca, forte della sua rilevante quota di mercato nazionale (9%).
Questo accordo segue dopo un anno in cui D.IT ha coraggiosamente svolto una negoziazione “in solitaria” con l’industria conclusasi molto positivamente, segno anche questo dell’unità e della caparbietà con cui la Presidente approccia i problemi.
Questa conferma plebiscitaria porta sul mercato una Realco molto unita, sia nella compagine societaria che nelle attività delle massime funzioni aziendali, e tale unità di intenti, che ha saputo portare l’azienda all’incremento delle quote di mercato in un anno difficile, rappresenta il miglior auspicio per il prossimo futuro.