Webinar LIVE sul FROZEN FOOD e le sue possibilità di sviluppo nel Retail Mondiale

0

Domani alle ore 15 sulla piattaforma ZOOM si terrà il secondo webinar del progetto CIBUS LAB: protagonista il made in Italy nel mondo del surgelato dal titolo “Made in Italy frozen foods: Outlook & opportunities”. L’Italia è leader mondiale nell’esportazione di diverse categorie di prodotti alimentari ma nel comparto frozen, nonostante le grandi crescite in tempi recenti, non abbiamo ancora raggiunto un livello di strategicità e rilevanza degno della nostra qualità.

ISCRIVITI E PARTECIPA LIVE AL WEBINAR DOMANI 10 NOVEMBRE ALLE ORE 15

Alcuni ambiti di mercato come le pizze surgelate sono territorio di conquista di multinazionali mondiali, nonostante le grandi evoluzioni delle nostra aziende negli ultimi anni. La produzione dei piatti ricettati, della pasta fresca surgelata, delle specialità regionali surgelate, possono trovare un ampio consenso sui vari mercati mondiali.

Nel libro e-book appena pubblicato nella sua versione ITALIANA per i buyer della GDO, e da domani disponibile in versione inglese per tutti i buyer internazionali, si spiega chiaramente quali sono le opportunità per il made in Italy in questo settore.

Domani nel webinar daremo una dimostrazione pratica: non è solo il mass market retail il destinatario di questo genere di offerta, sono le grandi catene internazionali specializzate ad essere interessatissime alla nostra offerta. Nel webinar sarà preziosa la testimonianza di Jasper Wight, ex manager di Caffe Nero UK ed anche Svezia, che racconterà come l’assortimento della famosissima catena di caffetterie, seconda solo a Starbucks, possa essere davvero interessata alla nostra variegata offerta.

ISCRIVITI E PARTECIPA LIVE AL WEBINAR DOMANI 10 NOVEMBRE ALLE ORE 15

Sarà interessante anche la testimonianza di Andrea Macchia, Senior Purchasing Manager Food & Drink Pizza Express Restaurants (UK & Ireland): un italiano alla guida degli acquisti di un colosso del fast food retail: com’è organizzato Pizza express? quanto prodotto viene acquistato congelato? Quali sono le aree merceologiche interessanti per un assortimento in continu evoluzione?

Quando si parla di surgelato non si può evitare di nominare i colossi della ristorazione collettiva: in Francia Passionfroid, Groupe Pomona, ha conquistato una gran parte del mercato della ristorazione d’oltralpe. Un assortimento molto profondo, acquisti massivi dall’Italia in atto da diverso tempo. Stesso ruolo per Performance Food Group negli Stati Uniti, 17 miliardi di fatturato, una potenza nel mercato della ristorazione collettiva americana. Queste due aziende realizzano fatturati in sell in davvero impressionanti di frozen food, sarà davvero interessante ascoltare la loro testimonianza.

La catena di supermercati del surgelato Picard France ed il manager degli acquisti western del colosso coreano Lotte Corporation completano un parterre davvero d’eccellenza a disposizione della nostra industria di produzione.

Il libro e-book, con i suoi inserzionisti, è già stato inviato a tutti i partecipanti che, prima del loro intervento, hanno studiato quanto in esso contenuto. Nei prossimi giorni il webinar, assieme al e-book in lingua inglese, verranno inviati ad una vasta platea di buyer ed importatori internazionali da Cibus Fiere di Parma.

Il prossimo LIVE webinar sarà realizzato in data 24 Novembre ed avrà ad oggetto la categoria delle carni. Il 10 Dicembre sarà la volta dell’olio extra vergine.

ISCRITIVI E PARTECIPA LIVE DI DOMANI 10 NOVEMBRE ALLE ORE 15

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui