Italpepe racconta la sua “storia d’impresa”

In occasione del 50tenario della società Italpepe, attiva nel mercato delle spezie, nascerà l’archivio storico della medesima impresa. L’iniziativa è promossa in collaborazione con il Comune di Pomezia ed il Liceo Artistico e Linguistico Pablo Picasso di Pomezia, che si inserisce in un ampio progetto di valorizzazione e promozione della memoria storica del territorio.

“Italpepe è un esempio di buona imprenditoria e di speranza per il futuro, che è importante far conoscere e trasferire alle giovani generazioni. E’ la prova di come un’intuizione possa diventare un’ idea e poi trasformarsi, con il duro lavoro, in una realtà territoriale che fra poco compirà 50 anni, un traguardo che inorgoglisce la nostra città” – ha dichiarato il Sindaco del Comune di Pomezia Adriano Zuccalà.

Quella di Italpepe è una storia ricca e interessante, che si intreccia in uno stretto binomio con il territorio e la comunità in cui è nata e cresciuta. Nata dall’intraprendenza e dal coraggio di un uomo, che trasformò una stanza della propria casa in laboratorio, oggi è un’azienda che esporta in 35 Paesi nel mondo. I valori in cui credeva Alfonso Vitaletti nel 1969 e che ha trasmesso ai tre figli Elena, Laura e Stefano, sono ancora oggi gli stessi sui quali si basa la sua gestione manageriale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!