Dal primo gennaio del 2019 il gruppo campano F.lli Morgese s.r.l. lascerà Auchan per ritornare ad aggregarsi a Vegè (ex Interdis).
Radicato in Campania, può contare su 22 punti vendita al dettaglio e 1 cash and carry: sembra che l’azienda manterrà la propria insegna e inserirà in tutti i suoi negozi, compresi quelli degli affiliati, anche i prodotti a marchio VéGé. Questo accordo porta Vegè in una situazione di affollamento in Campania, infatti piccolissime catene locali conteranno sull’ombrello Vegè sia per i contratti che per il prodotto a marchio. Le imprese legate a Vegè nel territorio sono Bava S.r.l., Caramico Gaetano & C. S.p.A., Colonial Sud S.p.A., Gambardella S.r.l., Gargiulo & Maiello S.p.A., Moderna S.p.A., Nocera Bros S.r.l., S.I.D.I. Piccolo S.r.l. Sistemi Distributivi. Poi c’è Multicedi S.r.l.che, in verità, con insegna Decò e prodotti a marchio Decò, fa parte del Gruppo per gli altri progetti (contratto, campagne promo).
Soddisfazione da parte di Nicola Mastromartino, presidente del Gruppo VéGé, che sottolinea come il ritorno di questa insegna sia la “dimostrazione che lavorando con umiltà, competenza e trasparenza, i valori che connotano da sempre il nostro Gruppo, si creano rapporti di fiducia e reciproco rispetto che non si sciolgono mai definitivamente e permettono di lavorare insieme ad un progetto comune anche a distanza di tempo”.
“La nostra impresa, con una storica matrice familiare, ha la volontà di realizzare un’ulteriore espansione sul territorio” – dichiara invece Roberto Morgese, amministratore unico della F.lli Morgese “In Gruppo VéGé abbiamo trovato interlocutori che condividono i nostri valori e un network nazionale dinamico, pronto a sostenere il nostro programma di crescita. Infine è una sorta di ritorno alle origini, in quanto nostro padre Carlo, fu uno dei fondatori della VéGé in Campania, già negli anni 60”.
ti credo che sono usciti da auchan…. a meno che non si volevano ritrovare a spasso tutti quanti