LIDL ha lanciato nel Regno Unito un nuovo strumento a dir poco eccentrico, nel tentativo di migliorare la sua interazione con i clienti, e rendere il rapporto più personale. I clienti a casa o al lavoro potranno accedere a Facebook Messenger e utilizzare un nuovo chatbot che li aiuterà a scegliere il vino migliore nell’assortimento Lidl in base al loro budget o il tipo di cibo che si accingono a consumare.
Il chatbot – di nome Margot – può dialogare con i clienti che vogliono “fare la giusta scelta del vino e divertirsi un po lungo la strada” dice Lidl (immaginiamo che intendano la strada che porta al supermercato…).
Il discounter afferma che il chatbot è in grado di rispondere a domande come “che i vini rossi provenienti dal Cile sotto £ 6 vendi?”, “quale vino si abbina meglio con il salmone alla griglia?” o “cos’è che rende un vino dolce?”.
I Chatbots e l’intelligenza artificiale stanno diventando un’area di crescita enorme per i retailers, tanto che il gigante di ricerca tech Gartner prevede che entro il 2020 la persona media avrà più conversazioni con i bot di quanto non ne abbia con il coniuge (o con la suocera).
Alex Murray, direttore digitale presso Lidl nel Regno Unito, afferma che “Crediamo che non ci sia bisogno di essere un esperto di vino per scegliere il vino giusto, ma ci rendiamo conto che può essere un processo scoraggiante. Pertanto ci auguriamo Margot aiuti i nostri clienti a sentirsi più sicuri nella loro conoscenza dei vini in quanto il bot digitale interagisce con loro in modo divertente e scherzoso”.