Code alle casse, costi e soluzioni self Check out: falsi miti che fanno male al business. E’ ora di svoltare

1

Le soluzioni di Self Check Out (SCO) per il mercato Retail sono disponibili ormai da svariati anni ed a livello europeo sono ormai largamente diffuse. In Italia la loro adozione è invece ancora piuttosto limitata rispetto ad altri mercati, frenata probabilmente da una serie di luoghi comuni e convincimenti errati che la circondano:

“Per trasformare il negozio e introdurre le soluzioni di SCO occorre disporre di superfici molto ampie”

“Usare un sistema di Self Check Out per il pagamento è roba per giovani, i clienti maturi o anziani non ne sarebbero capaci”

“Le soluzioni SCO implicano elevati investimenti iniziali”

“L’introduzione delle tecnologie SCO apre la porta a un’elevata conflittualità con il personale di negozio”

Quelle di cui sopra sono alcune delle convinzioni tanto diffuse quanto inesatte sul tema degli SCO (Self Check Out).

pho_innovation_6

Per convincersene basta osservare con attenzione questa/e foto scattata/e in un supermercato INGLESE/OLANDESE/QUELLO CHE E’: salta all’occhio che si tratta di un negozio di superfice limitata, non più di 800mq; il cliente che lo usa non è un ragazzino – né lo sono quelli che attendono di usarlo; non c’è un solo sistema ma un’intera batteria di casse di Self Check-Out: impossibile si tratta di sistemi estremamente costosi.

tesco SCO

La realtà è che le tecnologie SCO sono un efficace strumento di miglioramento della produttività di negozio quasi sempre accompagnate da ROI elevati e dimostrabili. L’intero ciclo di Self Check Out è supportato dalle tecnologie di vari vendor nelle sua quattro fasi principali: scannerizzazione degli articoli, pagamento, imbustamento, uscita. I sistemi disponibili sono altamente personalizzabili in termini e di layout, colori e ingombri; prevedono l’utilizzo di sistemi di cash management e sistemi di imbustamento – e incorporano le migliore bilance disponibili sul mercato.

In più le piattaforme SCO possono integrarsi e armonizzarsi con qualsiasi tipo di software di cassa (Front-End Software) usato dal retailer.

sainsblocal SCO

Non ci si domandi più cosa fare per ridurre la spesa alle casse, si superi il concetto della cassa tradizionale fonte di enormi costi e disservizi certi, la tecnologia è sinonimo di risparmio, comodità e facilità. L’Italia, il mondo Retail che popola il mercato, che sta cambiando rispetto ad un recente passato, deve fare però  un ultimo passo verso la modernità e l’equilibrio dei costi: se un Sainsburys Local (ovvero il Sainsburys della prossimità, quindi sotto gli 800 mq) ha più di 10 casse automatiche, significa che tutti i punti di vendita sono già pronti per questa soluzione.

esselunga_rissa

In Italia la prossimità significa assistenza, significa persona che conosce il cliente e quindi servizio. Questo concetto era vero dieci anni fa e lo è ancora oggi, ma troppe cose sono cambiate per non prendere coscienza che dieci anni fa come oggi in un supermercato di prossimità, spesso con 3 o 4 casse e solo una aperta nella maggior parte del tempo, questo scoglio era considerato un disservizio, un limite del concetto di attenzione al cliente. Gli SCO oggi hanno molteplici prezzi e molteplici caratteristiche. La coda agli SCO, spesso fatta in Inghilterra da una piccola serpentina dove vengono inseriti tutti prodotti ad impulso, sono una soluzione di check out rapidissima per il cliente, di sicuro risparmio dei costi per il Retailer ed una logica conseguenza della modernità. Esselunga ne sta facendo un largo utilizzo in Italia, ma non perché è un superstore, perché è inutile non farlo.

Konvergence, forte della sua esperienza di specialista IT per le soluzioni di negozio, ha già aiutato alcuni dei maggiori attori della GDO in Italia a introdurre con successo queste tecnologie. Gli specialisti di Konvergence possono assistere i Retailer di ogni dimensione nell’identificare e introdurre le soluzioni più adatte alla specificità del singolo punti vendita. E possono aiutare i propri clienti nel calcolo preciso del Ritorno sull’Investimento.

Clicca qui, contattaci e fatti fare subito un preventivo: Konvergence ha tutte le soluzioni

 

Paolo Viglianisi

Direttore Vendite Gruppo Konvergence Srl

 

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui