Si chiude bene il 2015 per le vendite di vino nella grande distribuzione. Il consumatore abbandona il bottiglione e il brik e si orienta verso un prodotto di maggiore qualità. Secondo le rilevazioni di Iri, le catene commerciali hanno realizzato vendite nel vino confezionato per 1,537 miliardi, +1,3%, a fronte di una micro crescita a volume dello 0,3%.
.Il prezzo medio è risultato di 3 euro al litro, in lieve crescita dello 0,9% nonostante una pressione promozione del 40%, rimasta invariata.
A trainare le vendite sono state le bottiglie fino 0,75 litri, +3,9% a 1,116 miliardi, e +2,6% a volume. Il prezzo medio è risultato di 4,5 euro (+1,2%) e con una pressione promozionale invariata al picco del 52%. Significa che i consumatori cercano di più il prodotto di qualità.
In caduta libera i formati da 0,75 a 2 litri (-6,6% a valore), i brik (-5,7%) e il vino in contenitori di plastica (-7,7%). Il prezzo medio di questi due ultimi formati è stato di 1,3-1,4 euro al litro.
Fonte? IRI? Nielsen?