Il mercato del caffè: tra evoluzione tecnologica e tradizione la battaglia è apertissima (dati IRI 2015)

Il mercato del caffè, nonostante la rivoluzione copernicana delle capsule è lontana dal cambiare la storia delle abitudini degli italiani. Una volta in più questa categoria conferma la reale solidità delle nostre tradizioni nella cultura gastronomica.

NDR: Il presente articolo espone diversi grafici di GDONews estratti da una analisi compiuta a Marzo 2015 da IRI Infoscan sul mercato del caffè. Grafici e fotografie sono visibili ai soli abbonati.

In termini di volumi la moka, in caffè fatto in casa, assorbe ancora il 75% del mercato. Cialde, capsule e tutte le evoluzioni che si sono accumulate negli anni non sono state in grado di togliere la leadership a questo segmento. E’ sempre stato molto italiana come abitudine, non solo ovviamente, quella della moka, ma appartiene davvero alla profondità della nostra storia.


L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

Analista ed esperto di Grande Distribuzione alimentare. E’ un attento osservatore delle dinamiche evolutive dei diversi format in Italia ed in Europa. Collabora con alcuni Gruppi della GDO italiana nelle aree di crisis communication management e news management. Affianca la Direzione Generale di alcuni Gruppi della GDO nella gestione delle strategie aziendali. Collabora anche con aziende del Mass Market Retail all'estero come assistant manager sull'italian food. Si può contattare scrivendo a meneghini@gdonews.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!