
Il Gruppo Granarolo è il maggiore operatore agro industriale del Paese a capitale italiano e rappresenta la più importante filiera italiana del latte direttamente partecipata da 1000 produttori associati in forma cooperativa. Granarolo conta oggi 12 siti produttivi dislocati sul territorio nazionale, 2 in Francia ed 1 in Cile.
The Milk Experience
Granarolo, presente in Padiglione Italia, offre ai visitatori un viaggio esperienziale attraverso tappe e installazioni lungo il percorso storico, artigianale, territoriale e artistico del latte e dei suoi derivati. Vengono proposti momenti coinvolgenti, ludici e interattivi, inclusa la possibilità di degustare specialità alimentari tra le più rappresentative del Made in Italy.
Granarolo ospita inoltre una delle più belle rappresentazioni della Madonna del Latte risalente al 1400 dello scultore rinascimentale Francesco di Simone Ferrucci, per concessione della fondazione Lercaro di Bologna.
Milano, 29.05.15 – La Festa del Latte, Cardo Sud
Expo 2015 intende festeggiare la giornata del latte con Granarolo. Prevista una conferenza stampa sulla salvaguardia delle eccellenze italiane che vede tra i relatori anche il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali con delega all’Expo Maurizio Martina. Per il pubblico del Cardo Sud sono previsti anche momenti ricreativi a tema con i campioni nazionali della Federazione Italiana di Ginnastica artistica, ritmica e aerobica, le protagoniste del docu-reality «Ginnaste – Vite parallele» e laboratori sul latte organizzati in collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia «Leonardo da Vinci» di Milano. Previste anche attività ricreative per sostenere Africa Milk Project, una delle best practice di Expo 2015.
Milano, 14.07.15 – Il latte e la cooperazione, Auditorium Padiglione Italia
Tavola rotonda sul latte e la cooperazione. A confronto esperti nazionali e internazionali di Nomisma e di una delle più importanti banche europee. Fra i relatori anche il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali con delega all’Expo Maurizio Martina; il Presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo Paolo De Castro e i rappresentanti di alcune delle principali cooperative europee.
Milano, 05.09.15 – Il latte e l’uomo. Il latte nella cultura dei popoli. Sfide future, Auditorium Padiglione Italia
Tavola rotonda sul ruolo del latte nella nutrizione infantile nel mondo, con testimonianze nei 5 continenti. Al tavolo massimi esperti internazionali, tra i quali il Direttore del Master Europeo «Storia e cultura dell’alimentazione» dell’Università di Bologna Massimo Montanari e il Professore associato di Pediatria dell’Università di Verona Claudio Maffeis. Testimonianze anche da Africa Milk Project, una delle 5 best practice al mondo selezionate dalla commissione Expo 2015 per dare una risposta alle necessità del pianeta.
Milano, 20.10.15 – Osservatorio Permanente sulla filiera italiana del latte “Mangiar Sano, Filiera Italiana”, Teatro della Biodiversità
Presentazione della ricerca dell’Osservatorio italiano permanente sulla filiera italiana del latte realizzato in collaborazione con le Associazioni dei consumatori (Federconsumatori, Adoc, Movimento Consumatori, Cittadinanzattiva) e con il Mipaaf.