Il parco della biodiversità: il cuore dei contenuti in Expo

    Il Parco della Biodiversità, l’area tematica in EXPO progettata e realizzata da BolognaFiere e dedicata all’agricoltura biologica e biodinamica, si è affermato come una delle aree nelle quali si tengono gli eventi più significativi in EXPO e in cui cresce l’agricoltura bio, l’agricoltura innovativa e sostenibile.

    Il Teatro della terra, l’agorà dedicato agli incontri, alle conferenze e agli eventi, è un punto di riferimento per dibattere e per sviluppare i contenuti collegati al tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.

    I Grandi incontri “I diritti alla terra e i diritti della terra”, con il coinvolgimento di grandi protagonisti, le conferenze istituzionali, i convegni e le presentazioni delle aziende e delle associazioni: dal 1° maggio al 31 ottobre saranno più di 200 per raccontare, tra l’altro, le esperienze di personaggi impegnati per la tutela della biodiversità, dell’ambiente, dei diritti del cibo, dei “diritti alla terra e della terra”; da Vandana Shiva, che ha inaugurato il 16 maggio il Padiglione del Biologico compiendo il gesto simbolico della semina presso la Passeggiata della Biodiversità, ai rappresentanti delle maggiori tradizioni religiose del Pianeta, che in occasione della Giornata ONU del 21 maggio si sono riuniti per l’incontro interreligioso sul tema dell’etica alimentare e della tutela dell’ambiente.

    Dal 1° maggio all’8 giugno si sono svolti

    I GRANDI INCONTRI

    Gli incontri con i grandi testimoni e protagonisti della cultura e della lotta per

    “I DIRITTI DELLA TERRA E I DIRITTI ALLA TERRA”

    • 1° MAGGIO – APERTURA E PRESENTAZIONE DEL PARCO DELLA BIODIVERSITA’ CON PRESIDENTE E GIUNTA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

    • 10 MAGGIO – GIORNATA NAZIONALE DELLA BICICLETTA CON IL MINISTERO DELL’AMBIENTE

    • 11 MAGGIO – EXPO: INCONTRO DEI COMMISSARI DEI 150 PAESI IN EXPO CON IL MINISTRO MARTINA

    • 16 MAGGIO – INAUGURAZIONE DEL PADIGLIONE DEL BIOLOGICO E DEL FORUM INTERNAZIONALE DEL BIO CON VANDANA SHIVA E IL MINSITRO MARTINA

    • 21 MAGGIO – INCONTRO TRA LE RELIGIONI DEL MONDO CON IL MINISTRO MARTINA

    • 22 MAGGIO – INAUGURAZIONE DEL PARCO DELLA BIOIVERSITA’ E DELL’AREA DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE CON IL MINISTRO GALLETTI E IL COMMISSARIO UE ALL’AMBIENTE KARMENU VELLA

    • 4 GIUGNO – APERTURA DELLA MOUNTAIN WEEK CON IL MINISTERO DELL’AMBIENTE

    LE CONFERENZE ISTITUZIONALI

    • 2 MAGGIO – CONFERENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA

    • 6 MAGGIO – INCONTRO DELLA REGIONE LOMBARDIA SULL’AGRICOLTURA INNOVATIVA

    • 25 MAGGIO – CONFERENZA SULLA PESCA NEL MEDITERRANEO DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FAO

    • 27 MAGGIO – CONFERENZA DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE DI PRESENTAZIONE DEL SEGNO UNICO DELL’AGROALIMENTARE ITALIANO

    • 1° GIUGNO – CONFERENZA ORSO E ALIMENTAZIONE DEL CORPO FORESTALEE DELLO STATO

    • 2 GIUGNO – CONFERENZA L’ANTROPOLOGIA DEL CIBO DELL’UNIVERSITA’ DI PADOVA

    • 8 GIUGNO – CONFERENZA ALPINE CONVENTION DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE

    GLI INCONTRI E LE PRESENTAZIONI DELLE AZIENDE E DELLE ASSOCIAZIONI

    • 5 MAGGIO – CIA: GIOVANI E AGRICOLTURA

    • 3 GIUGNO – ASSEMBLEA ASSOBIO: ASSOCIAZIONE BIOLOGICA ITALIANA

    • 6 GIUGNO – CONSORZIO MARCHE BIOLOGICHE: L’AGRICOLTURA BIOLOGICA

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Captcha verification failed!
    CAPTCHA user score failed. Please contact us!