Esclusivo per GDONews: Discount, confronto con i bilanci degli Ipermercati dal 2009 al 2013. Intervista al Dott. Di Napoli

0

Il 23 Febbraio uscirà il nuovo manuale di GDONews dedicato al mondo dei Discount ed intitolato “Il discount e la sua evoluzione. Analisi finanziarie di Lidl, Eurospin, Lillo Spa, Dico, Prix Quality”. Dopo il successo riscontrato da quello sugli Ipermercati del mese di Gennaio sarà il turno dei Discount. Da un opposto all’altro dell’offerta Retail. Chi è abbonato Premium ha diritto al libro in automatico dal momento della sua uscita, gli altri abbonati avranno un piccolo sconto di cui potranno beneficiare, ed i non abbonati potranno leggere il libro comprandolo per 49,90€. Perché così tanto, ci si potrebbe domandare? Perché è un’analisi finanziaria profondissima, analizza i bilanci di un buon numero di aziende nella sua profondità dal 2009 al 2013, ovvero gli anni della crisi.

A chi serve questa analisi?

A tutti quelli che hanno a che fare con le aziende coinvolte nello studio da noi condotto: ad esempio ogni direttore amministrativo (o credit manager o proprietario nel caso di piccola azienda) di una azienda che ha relazioni commerciali con queste insegne deve avere il manuale sul suo PC perché in questa maniera, facendo questi raggi X  compiuti per un tempo così dilatato, ha una chiara idea della situazione patrimoniale dell’azienda analizzata. Lo stesso dicasi per un responsabile commerciale che deve affrontare una trattativa: sapere lo stato patrimoniale della controparte è importantissimo.

Intanto noi di GDONews abbiamo chiesto al dott. Di Napoli, co-autore dei manuali, analista AIAF ed esperto nello specifico del mondo Retail, quali sono le differenze strutturali tra le aziende che operano nel mondo Ipermercati e quelle che operano nel mondo Discount.

D: Dott. Di Napoli qual è la differenza, in termini economico-finanziari, tra i Discount e gli Ipermercati?

R: Senza dubbio i ricavi: infatti a fronte di un tasso medio di crescita dei ricavi dei discount di oltre il 6% all’anno, gli IPER hanno registrato un trend opposto (-1% annuo dal 2009 al 2013).

Questa risposta disattende in se e per se ad una credenza piuttosto diffusa: che il settore Ipermercati stia affrontando un calo dei ricavi ben più consistente. Non è così.

D: Quindi i Discount guadagnano di più?


L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui