MDD opportunità per il consumatore, fattore di crescita per l’agroalimentare

Il Marca ha aperto quest’anno con l’intento di capire le ragioni del cambiamento, fare il punto della situazione cercando le possibili vie per migliorare la competitività.

Il Prof. Cristini (Ordinario di Marketing dell’Università di Parma) parla di un anno in chiaroscuro per La Marca Del Distributore che, per la prima volta dopo anni di costante crescita, subisce una battuta d’arresto stabilizzandosi al 18%. Le ragioni di tale fenomeno sembrano essere:

– la revisione degli assortimenti

– l’aumento della pressione promozionale della Marca Industriale, con conseguente contrazione dello scarto medio di prezzo rispetto alla MDD

La pressione promozionale negli Iper è cresciuta dello 0,6% e nei Super dell’1,4%, con una perdita di tre punti percentuali sul posizionamento rispetto allo scorso anno.

In contemporanea si è registrato l’incremento delle referenze di MI rispetto alle MDD.

In questo particolare momento del mercato è logico pensare a un’azione tattica della MI per il mantenimento delle quote, invertendo così i ruoli tra Industria e Distribuzione.


L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

E' un manager della GDO esperta nei settori Freschi e Surgelati. Nella sua esperienza professionale ha conosciuto sia il mondo dell’Industria dove ha mosso i primi passi che dalla GDO dove ha sempre lavorato. E’ un category manager moderno molto attento alle vendite oltreche agli acquisti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!