mercoledì 19 Marzo 2025

Approvazione Emendamento buoni pasto: le previsioni degli effetti su consumi e occupazione

Dopo il via libera, domani atteso il passaggio in aula. Secondo una stima tratta da una ricerca Openeconomics dell’Università Tor Vergata, ogni lavoratore beneficiario avrebbe in un anno 400 euro in più per la spesa alimentare. Keller, AD Edenred: “Con questa misura crescono PIL e occupazione” L’iter della riforma del regime fiscale dei buoni pasto, che si attendeva dal 1998, ha raggiunto ieri sera un traguardo importante con l’approvazione dell’emendamento alla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati per l’innalzamento a 7 euro del valore esentasse dei buoni pasto elettronici proposto dal parlamentare Marco Causi (PD). Da domani l’emendamento passa alla Camera per poi approdare al Senato. “Esprimiamo soddisfazione per questa misura – ha affermato Andrea Keller, amministratore delegato di Edenred Italia, il Gruppo che ha inventato il Ticket Restaurant® e leader nel mercato dei buoni pasto –. E’ in arrivo per i dipendenti italiani un investimento di 500 milioni di euro per la loro pausa pranzo, che genera un’integrazione di reddito di circa 400 euro a testa all’anno per la spesa alimentare. L’innalzamento del valore esentasse del buono pasto elettronico a 7 euro è un importante passo verso lo sviluppo delle tecnologie digitali in Italia. Secondo le proiezioni dell’Università di Tor Vergata e di Open Economics, con il tetto defiscalizzato a 7 euro il settore dei buoni pasto raggiungerà l’1% del PIL, si registrerà un aumento dell’occupazione di 16.398 posti di lavoro diretti”. Nei soli settori direttamente interessati alla spesa per buoni pasto (esercizi ricettivi, agricoltura, alimentari bevande, commercio e GDO), è atteso un incremento occupazionale di 16.398 unità lavorative. Ma le previsioni potrebbero essere ancora più rosee se consideriamo anche l’indotto, ovvero i posti di lavoro indiretti generati dall’intervento su tutti i settori dell’economia della filiera (agricoltura e pesca, industria, costruzioni e servizi): l’incremento occupazionale potrebbe arrivare quindi a 73.748 unità. Sempre secondo lo studio di OpenEconomics, questa misura innescherebbe maggiore entrate fiscali per il Governo di circa 936 milioni di euro. Il mercato dei buoni pasto sarà inoltre sempre più digitale e si prevede che alla  luce della nuova disposizione vengano introdotti 35.000 nuovi POS che si aggiungeranno agli attuali 40.000 terminali già in uso, con un forte contributo alla digitalizzazione del sistema Italia. Tutte le proiezioni indicate fanno riferimento allo scenario in cui il 70% dei buoni pasto sul mercato passi ad avere un tetto defiscalizzato a 7 euro.

 

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli investe in Umbria: apre rinnovato il Tigre di Spoleto

0
Si è svolta a Spoleto la cerimonia di inaugurazione del rinnovato punto vendita Tigre di Magazzini Gabrielli, situato in Via Martiri della Resistenza. Presenti...

Magazzini Gabrielli rinnova: tecnologia e freschezza per l’Oasi di Roseto

0
Il punto vendita Oasi Magazzini Gabrielli di Roseto ha completato un’importante ristrutturazione, alla presenza del Direttore Vendite Luigi Cavalieri. Questo intervento introduce un nuovo...

Continua la crescita di Apulia Distribuzione nel Sud Italia: nuova apertura

0
Apulia Distribuzione amplia la rete commerciale in Puglia con l’apertura di un nuovo supermercato Rossotono a Taranto. Il punto vendita, esteso su 1.000 mq...

Crai inaugura un nuovo punto vendita a Gadana

0
È stato inaugurato oggi il nuovo punto vendita Crai di Gadana, situato in Via Provinciale Feltresca 9, n° 76, a Urbino. Il negozio, ristrutturato...

NielsenIQ: nuova prospettiva sul mercato, gli over 55 trainano il Largo...

0
NielsenIQ ha ampliato il proprio Consumer Panel fino a 16.000 unità, rafforzando la capacità di analisi grazie all’integrazione con fonti come Sinottica e Geomarketing....