martedì 21 Gennaio 2025

Francia: la classifica dei peggiori tonni in scatola stilata da Greenpeace

Tratto da Grandecocomero.com

La pesca industriale utilizza dei meccanismi per attirare i pesci piccoli che poi, a loro volta, attirano quelli più grandi, come i tonni. Tra i tonni finiti nella rete, però, ci sono anche quelli più giovani, bloccando così la riproduzione della specie. Ma non solo, anche altre specie quali tartarughe, che diventano vittime involontarie. Queste vittime vengono ributtate in mare morte o morenti. Greenpeace ha così deciso di realizzare una classifica delle marche di tonno presenti nei nostri supermercati, seguendo le tecniche di pesca. Le ditte migliori pescano alla canna, evitando così di attirare altre specie. In media un cittadino europeo consuma 2,7 kg di tonno all’anno, di conseguenza se ne pesca più di quel che si dovrebbe. Mentre marche tipo la francese Petit Navire o Saupiquet utilizzano tecniche sbagliate. Ditte di discount quali Carrefour e Auchan sono poco più responsabili ma oltre la metà dei tonni continuano ad essere pescati in massa.

Mareblu ad esempio, non farebbe, abbastanza.

I volontari di Greenpeace italia sono andati in giro nei supermercati italiani guardando scatoletta per scatoletta: la maggior parte del tonno continua a essere tonno pescato con reti a circuizione, senza alcuna garanzia che non vengano usati dei sistemi di aggregazione per pesci (FAD) che causano la cattura accessoria di squali, tartarughe e balene. Solo il 4 per cento delle scatolette trovate era pescata a canna, un metodo di pesca sostenibile. Male anche Bolton Alimentari, proprietario del marchio Riomare, che aveva promesso entro il 2013 di avere solo tonno sostenibile pescato a canna o senza FAD nel 45% dei propri prodotti. In Italia solo il 6% dei prodotti Riomare trovati nei nostri supermercati conteneva tonno pescato a canna. Se questa è la “qualità responsabile” di Bolton si conferma il nostro timore che un impegno poco chiaro, come quello preso sul cento per cento della propria produzione per il 2017, possa portare ben poco tonno sostenibile nelle loro scatolette.

tonno schema

Al primo posto si conferma Asdomar perché migliora i propri impegni e li mette in pratica. SegueMareblu che promette di utilizzare solo tonno pescato in modo sostenibile nel 100% dei suoi prodotti entro il 2016. Rio Mare rimane indietro con un impegno a metà. Agli ultimi posti Nostromo,MareAperto STAR e Maruzzella per non aver adottato nessun criterio per garantire ai consumatori che il proprio tonno non arriva da una pesca distruttiva.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli con Tigre cresce a nord di Roma: nuova apertura

0
È stato inaugurato il 18 gennaio, in Via Strada Nuova n.12 a Monterosi, il nuovo punto vendita del canale franchising “Tigre” di Magazzini Gabrielli....

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...