lunedì 17 Marzo 2025

Ce. Di. Marche riparte da un nuovo Superstore dopo le vicissitudini degli ultimi mesi

Dopo le vicissitudini accadute durante il 2012 all’interno del Ce.Di. Marche, società cooperativa composta da 119 soci, in un comunicato stampa ha formalizzato l’acquisto dell’immobile per realizzare un nuovo punto vendita “Sì con Te Superstore” all’interno di Ecocittà a Porto Potenza Picena (MC). Il nuovo supermercato avrà una superficie riservata alla vendita al pubblico di 1.500 metri quadrati, mentre la superficie totale comprensiva di locali tecnici e magazzini è pari a 2.144 metri quadrati. Il nuovo punto vendita fungerà anche da polo di attrazione per le altre unità di vendita previste nella galleria commerciale, interamente costruita in Classe A, come tutti gli edifici facenti parte di Ecocittà. La consegna dell’immobile è prevista per il 30 giugno 2014. Positivo il commento di Guy Bertolozzi, rappresentante di Ecocittà: “L’accordo appena firmato ci fa guardare con fiducia al futuro. Una realtà importante come Ce.Di. Marche crede in noi e nel progetto che stiamo portando avanti. Già ora abbiamo quindi la certezza di offrire a chi verrà ad abitare nel nuovo quartiere tutti i servizi che lo rendono vivibile e piacevole”. Un intero quartiere eco-sostenibile, dove i concetti del vivere green sono al centro di tutto il progetto, stimolo importante perché pensato e studiato fin dall’inizio come realizzazione integrata e non solo come singoli edifici abitativi senza la “vita” intorno. Il progetto immobiliare Ecocittà prevede la riconversione di un’ex area industriale a ridosso del mare a Porto Potenza Picena (MC), tramite edifici in classe energetica A e A+ (sia residenziali che commerciali) accompagnati da una grande area a verde pubblico (10.000 mq), parcheggi, una piazza, piste ciclabili e servizi. L’impegno totale è di oltre 100 milioni di euro, frutto di un investimento del Fondo Immobiliare Ecocittà, costituito da investitori italiani e stranieri (provenienti dall’Europa Occidentale e Orientale e dal Medio Oriente) e gestito da Namira S.G.R.p.A. I lavori sono cominciati nella primavera del 2011, con l’abbattimento dei fabbricati della Ex Ceramica Adriatica di Porto Potenza Picena, e la successiva bonifica del terreno sottostante, su un’area di 60.000 metri quadrati. E’ stato un anno molto difficile per il Ce.Di. Marche con la scelta di abbandonare i due manager che a parere di GDONews stavano lavorando molto bene sul territorio e dentro l’azienda. Ma come ben si sa lavorare bene a volte non basta, e le dimissioni dei due capaci manager ne sono una prova. Attendiamo fiduciosi la continuazione dei progetti che sono propri di Ce.Di. Marche che sono rivolti all’affermazione sul territorio della loro offerta e della loro insegna.

Dott. Andrea Meneghini
Dott. Andrea Meneghinihttps://www.gdonews.it
Analista ed esperto di Grande Distribuzione alimentare. E’ un attento osservatore delle dinamiche evolutive dei diversi format in Italia ed in Europa. Collabora con alcuni Gruppi della GDO italiana nelle aree di crisis communication management e news management. Affianca la Direzione Generale di alcuni Gruppi della GDO nella gestione delle strategie aziendali. Collabora anche con aziende del Mass Market Retail all'estero come assistant manager sull'italian food. Si può contattare scrivendo a meneghini@gdonews.it

1 commento

  1. Solo una domanda: ma se lavorare bene, e le prove delle aperture di questi periodi in questa azienda , ne sono la schiacciante prova,non basta,quale futuro per le nuove generazioni?
    Ai nostri giovani abbiamo chiesto di studiare e loro lo hanno fatto,abbiamo detto loro di iniziare dalla gavetta (tutti conosciamo la storia degli allievi caporeparto reclutati in massa dalla GDO) e loro pur con un titolo di studio ed una preparazione teorica ben superiore ai loro capi lo hanno fatto,trasferiti in tutta Italia,cambiati di posizione dall’oggi al domani,sfruttati,malpagati,hanno continuato ad andare avanti.
    Ad un certo punto però, qualcuno,tra i più “arditi” pensa di avere il diritto di iniziare a coglierne i frutti, e noi?
    No, caro mio, qui ci sono io e ci starò fino alla fine dei tempi.Grazie dei tuoi sacrifici,grazie delle tue pianificazioni,grazie di avermi preparato il terreno per altri anni a venira, grazie anche per avermi fatto capire come si dovrà gestire quest’azienda nel prossimo futuro,però ora per favore,vai casa……
    Non stupiamoci se il nostro paese è ciò che è.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli investe in Umbria: apre rinnovato il Tigre di Spoleto

0
Si è svolta a Spoleto la cerimonia di inaugurazione del rinnovato punto vendita Tigre di Magazzini Gabrielli, situato in Via Martiri della Resistenza. Presenti...

Magazzini Gabrielli rinnova: tecnologia e freschezza per l’Oasi di Roseto

0
Il punto vendita Oasi Magazzini Gabrielli di Roseto ha completato un’importante ristrutturazione, alla presenza del Direttore Vendite Luigi Cavalieri. Questo intervento introduce un nuovo...

Continua la crescita di Apulia Distribuzione nel Sud Italia: nuova apertura

0
Apulia Distribuzione amplia la rete commerciale in Puglia con l’apertura di un nuovo supermercato Rossotono a Taranto. Il punto vendita, esteso su 1.000 mq...

Crai inaugura un nuovo punto vendita a Gadana

0
È stato inaugurato oggi il nuovo punto vendita Crai di Gadana, situato in Via Provinciale Feltresca 9, n° 76, a Urbino. Il negozio, ristrutturato...

NielsenIQ: nuova prospettiva sul mercato, gli over 55 trainano il Largo...

0
NielsenIQ ha ampliato il proprio Consumer Panel fino a 16.000 unità, rafforzando la capacità di analisi grazie all’integrazione con fonti come Sinottica e Geomarketing....