Uno dei principi cardine del retailing è avere delle ottime location. Che cosa si sono inventati in Inghilterra? Un supermercato che ha le ruote.
La catena si chiama Fresh and Carts “ Carrelli Freschi”, hanno un sito internet www.freshcarts.co.uk e sono distribuiti con piccoli carretti a ruote che si trovano nei luoghi strategici di Londra; qui siamo all’uscita dell’Underground ( metropolitana) a Kensigton. La cosa bella del progetto è però un’altra: Fresh Carts ha una chiarissima mission: fornire a prezzi bassi rispetto al mercato ( da 1 pound a 2,5 pounds) prodotti ortofrutticoli locali di elevatissima qualità con un sistema di retailing con chiare caratteristiche di branding e con personale addestrato e motivato con un concetto di store “ on move”. In Italia non sarebbe una soluzione ai problemi di fatturato, ma la distribuzione di prodotti di altissima qualità in luoghi strategici delle grandi città a prezzi accessibili sarebbe un’ottima iniziativa di marketing.
Che differenza c’è con gli ambulanti che vendono il cocco in spiaggia?
La differenza principale rispetto ai venditori di cocco o agli ambulanti in genere è che,mi pare di aver capito, si tratti di una iniziativa rivolta ad aree strategiche di una grande metropoli,un brand che la identifica infine accompagnata da una informazione online.
Sicuramente un’iniziativa interessante che ripensa un attività antica: quella del venditore ambulante appunto.
QUESTA NON è UN’INVENZIONE INGLESE, IN SICILIA DA SEMPRE FRUTTA E VERDURA VIENE VENDUTA DAGLI AMBULANTI, I QUALI UTILIZZANO UN EFFICIENTE MEZZO DI TRASPORTO…..A LAPA!!! 😀