Si era parlato della decisione del gruppo Agorà Network di uscire dalla centrale ESD per costituire una nuova partnership con il colosso transalpino Carrefour, assieme a Finiper. Beh, oggi la nuova centrale di acquisto ha un nome: Gd Plus. La sede è a Milano e inizierà il suo cammino vantando in partenza di una quota di mercato del 16,7%, la terza forza del mercato distributivo. Agorà network porta con se 370 PdV (Superette, Supermercati, Cash ed Ipermercati) tutti nel Nord Italia, si unirà a Finiper con i suoi 25 Ipermercati più i supermercati UNES (170 unità circa), oltre ovviamente a tutta la centrale GS riferibile a Carrefour. Insomma davvero una centrale di spessore. La novità sta nel fatto che alla società Gd Plus parteciperanno i tre soci fondatori con quote paritetiche e non proporzionate ai relativi fatturati.
Ultimi Articoli
Sanatech: nasce l’evento targato SANA sulle filiere della produzione bio
Non molto tempo fa era stato annunciato che la 33esima edizione di SANA, il salone internazionale del biologico e del naturale, si sarebbe svolta...
Risparmio Casa nomina Enrico Romanini nuovo Direttore Vendite
Aria di cambiamento presso Risparmio Casa: Enrico Romanini entra con il ruolo di Direttore Vendite a far parte della nota catena italiana con oltre 100 store...
Aldi celebra oggi i suoi primi 3 anni in Italia
Nel 2016 Aldi progettava il suo ingresso in Italia, che si sarebbe poi ufficializzato due anni più tardi con l'apertura del suo primo punto...
Crai rinnova i punti vendita di Loano e Casale Monferrato
La settimana appena trascorsa è stata vissuta da Crai come un momento di innovazione ed espansione. Come è già stato reso noto in un...
Discount: il 70% del fatturato viene dalla prossimità ma i 4...
ARTICOLO RISERVATO AGLI ABBONATI PREMIUM
All’interno di un determinato bacino di utenza normalmente coabitano nuclei famigliari che compongono i differenti estratti sociali e che, in...
Sono noti a tutti i problemi di Agora’ a partire dalla centralizzazione degli acquisti che funziona male in ogni aspetto (infatti e’ slittato l’inserimento di Orrigoni Cedis a Marzo/Aprile e le rotture di stock sui punti vendita di Iperal e Seven per mancanza di merce sono chiaramente visibili )pero’ in compenso sono in prima linea nel chiedere contributi di ogni sorta con una mancanza di rispetto immorale nei confronti degli attuali soci A&O ed Esselunga che bene hanno fatto a disfarsi di loro.
Adesso che sono in GD PLUS al 33% (ma di fatturato saranno si e no al 15%) i fornitori possono immaginare cosa succedera’: gia’ adesso le richieste periferiche ( in proporzione al loro fatturato) sono enormemente superiori a quelle di Finiper e Gs che di volumi ne sviluppano abbondantemente di piu’.
Ma se l’industria concede tutto e di piu’ ad Agora'( invece di boicottarli pesantemente) cosa deve chiedere Coop Italia e le sue cooperative ??????????
QUALCUNO SA DIRMI QUAL’è L’ACRONIMO DI ESD?
COSA VUOL DIRE ESD??
GRAZIE
RISPONDETE PURE ALLA MIA EMAIL: SUPERVERTICE82@HOTMAIL.COM
Qualcuno sa dirmi cosa sta succedendo ?? Sisa partner di Unes ( o meglio Unes ha acquisito il 20% di Sisa)entra in GDPlus ??
o tutto il gruppo Finiper esce immediatamente dalla centrale GDPLUS per profondi dissidi ??
Le voci parlano di alcuni Cedi in pesante difficoltà per perdita di soci emigrati in Conad, e ritardi nei pagamenti della merce consegnata dagli associati.
In alcuni casi sono state sospese le consegne dall’industria.
Lascio a te le conclusioni, specie se sovrapponi la presena di finiper a quella di Sisa.
ADESSO CHE SI SONO SCIOLTI CHE QUOTA DI MERCATO HANNO ??? ………..
E’ vero che con l’ingresso del gruppo SISA carrefur esce o
non è disposto a far parte della nuova centrale GDPLUS.
Perchè tutti questi continui spostamenti dei vari gruppi da una centrale all’altra.
Grazie e buon lavoro.