Il mercato che in prospettiva mondiale è ritenuto il più interessante e strategico è, manco a dirlo, quello della Cina. L’ultimo affare in ordine di tempo messo a segno in questo immenso territorio è stato compiuto dalla Wal Mart. Infatti ha siglato di recente un accordo per acquistare la catena cinese di ipermercati Trust-Mart per circa un miliardo di dollari. Grazie a cui diventerà il primo gruppo straniero del comparto in Cina. La catena di Taiwan Trust-Mart ha cento punti vendita in Cina e nel 2005 ha registrato un giro d’affari di circa 13,2 miliardi di yuan, pari a 1,67 miliardi di dollari, che si andrà ad aggiungere a quello realizzato da Wal Mart, 9,9 miliardi di yuan. In questo modo la catena americana potrà scalzare dal primato i francesi di Carrefour, che hanno concluso il 2005 con un fatturato di 17,4 miliardi di yuan, e consolidare il primato nei confronti della tedesca Metro (7,5 miliardi di yuan). In Europa Wal Mart è presente ma non è leader da nessuna parte. Il mercato italiano è in grosso fermento intorno alla vicenda Esselunga, non solo, i numeri della Gdo nel nostro Paese sono molto allettanti: un fatturato che sfiora gli 80 miliardi di euro, per un settore che dà lavoro a 400mila dipendenti con un leader fortissimo nei propri confini ma poco significativo nel mercato europeo, prima ancora che mondiale. In Inghilterra la lotta Asda (Wal Mart) la sta facendo con Tesco, se andasse in Francia la farebbe con Carrefour, in Germania il mercato è molto particolare e diverso da tutti gli altri data la particolarità dei consumatori (che preferisco concetti di marketing molto essenziali con etichetta nazionale), ma in Italia il discorso sarebbe diverso, soprattutto se in vendita non c’è uno dei tanti piccoli gruppi ma il gruppo con la miglior redditività per metro lineare nel proprio territorio e quinto in europa. Allora la domanda viene spontanea: se Tesco e Esselunga sono stati definiti incompatibili dal patron Caprotti, come potrebbero essere in rapporti con Wal Mart?
Ultimi Articoli
Arredare con eleganza: Framec presenta l’isola Sardinia
Rigorosamente Made in Monferrato, Sardinia è l’isola refrigerata con la quale Framec risponde alle esigenze di chi ricerca performance elevate, bassi consumi, illuminazione al...
Pam Panorama: 65 anni di sviluppo nel segno della continuità
Nell’anno del 65° anniversario e in occasione della presentazione del libro “La Spesa degli Italiani” edito da Mondadori Electa che celebra la storia dell’impresa...
Multicedi apre il nuovo punto vendita Dodecà ad Arzano
Multicedi, con il Gruppo Medi Store, rafforza la presenza dell’insegna Dodecà sul territorio campano puntando sulla formula "Everyday Low Price" (EDLP), ovvero "prezzi bassi ...
Bayernland takes Milano: una riuscita operazione di sampling per le nuove...
Bayernland, l’azienda leader nel settore lattiero-casearo, da più di 50 anni in Italia, ha coinvolto la città di Milano in due giornate di sampling...
NIQ: la GDO sale a 9,8 miliardi di fatturato ad ottobre...
NielsenIQ (NIQ) fotografa lo scenario della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) per il mese di ottobre ne “Lo stato del Largo Consumo in Italia”, l’analisi...