I nomi ritorneranno. È una bella e importante vittoria quella del Centro nuovo modello di sviluppo, che con una campagna efficace e fulminea ha convinto Coop a ritornare sui suoi passi. Dallo scorso anno Coop non indicava più il nome dei produttori sulle confezioni dei suoi prodotti a marchio. Un’involuzione in fatto di trasparenza che in poco tempo ha dato vita a una mobilitazione, fatta prima di messaggi via posta elettronica e poi di una vera e propria campagna, “SpronaCoop”. Rimaniamo in attesa di vedere sulle confezioni del private label Coop il ritorno dell’indicazione dei fornitori (anche perché alcuni di questi sono multinazionali).
Ultimi Articoli
Operativi altri tre punti vendita Magazzini Gabrielli a Roma
Procede come da programma l’acquisizione dei punti vendita di Distribuzione Roma da parte di Magazzini Gabrielli: questa settimana, sono progressivamente diventati operativi i Tigre...
Granarolo lancia sul mercato gli innovativi prodotti della linea Benessere...
Granarolo S.p.A. lancia sul mercato importanti novità di prodotto che vanno ad arricchire Granarolo High Protein, la linea di prodotti specificatamente studiata per coloro...
Italchimica riconfermata leader della Sostenibilità nella classifica di Statista e il...
Per il secondo anno consecutivo, Italchimica si conferma tra le aziende top in Italia in ambito ESG distintesi per il loro impegno verso l’ambiente,...
Carrefour Italia diventa “Società Benefit” e conferma il suo impegno ad...
Carrefour Italia annuncia la decisione di diventare Società Benefit, a dimostrazione dell’impegno dell’azienda a operare in modo responsabile e trasparente, individuando nella propria attività di business...
Adhoc Cash & Carry inaugura un nuovo punto vendita ad Altamura
Il Gruppo Multicedi, insieme al nuovo affiliato cash and carry Gruppo Marroccoli, apre un nuovo punto di vendita Adhoc Cash & Carry in Puglia,...