I nomi ritorneranno. È una bella e importante vittoria quella del Centro nuovo modello di sviluppo, che con una campagna efficace e fulminea ha convinto Coop a ritornare sui suoi passi. Dallo scorso anno Coop non indicava più il nome dei produttori sulle confezioni dei suoi prodotti a marchio. Un’involuzione in fatto di trasparenza che in poco tempo ha dato vita a una mobilitazione, fatta prima di messaggi via posta elettronica e poi di una vera e propria campagna, “SpronaCoop”. Rimaniamo in attesa di vedere sulle confezioni del private label Coop il ritorno dell’indicazione dei fornitori (anche perché alcuni di questi sono multinazionali).
Ultimi Articoli
Pam Panorama: 65 anni di sviluppo nel segno della continuità
Nell’anno del 65° anniversario e in occasione della presentazione del libro “La Spesa degli Italiani” edito da Mondadori Electa che celebra la storia dell’impresa...
Multicedi apre il nuovo punto vendita Dodecà ad Arzano
Multicedi, con il Gruppo Medi Store, rafforza la presenza dell’insegna Dodecà sul territorio campano puntando sulla formula "Everyday Low Price" (EDLP), ovvero "prezzi bassi ...
Bayernland takes Milano: una riuscita operazione di sampling per le nuove...
Bayernland, l’azienda leader nel settore lattiero-casearo, da più di 50 anni in Italia, ha coinvolto la città di Milano in due giornate di sampling...
NIQ: la GDO sale a 9,8 miliardi di fatturato ad ottobre...
NielsenIQ (NIQ) fotografa lo scenario della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) per il mese di ottobre ne “Lo stato del Largo Consumo in Italia”, l’analisi...
Nuova governance per La Linea Verde, Franco Polotti eletto presidente
Confermato alla guida Domenico Battagliola amministratore delegato, eletto presidente Franco Polotti. Esempio virtuoso di imprenditoria famigliare, che in soli 30 anni è arrivata ad...