lunedì 17 Marzo 2025

Saba (Fileni): “Con i piatti pronti Fileni ampliamo il nostro target e rivitalizziamo il mercato”

Nel mercato delle carni i principali player in gioco si contendono l’attenzione di un consumatore le cui scelte sono sempre più orientate al benessere e alla salute. Il Gruppo Fileni, uno dei principali attori del mercato e leader nel mondo delle carni bianche biologiche, ha lavorato in questa direzione, portando nei banchi frigo una serie di novità che incontrano le rinnovate esigenze del consumatore.

Bio e Antibiotic-Free sono parole chiave per Fileni, che distingue la qualità della propria offerta avicola su questi due pilastri. “Oltre che nel peso imposto, noi di Fileni ci contraddistinguiamo anche per le gamme a peso variabile – spiega Barbara Saba, direttrice marketing e innovazione del Gruppo Fileni – specialmente quella biologica e quella priva di antibiotici. Oltre a questo, stiamo puntando molto sul settore della gastronomia, per diversificare e distinguere la nostra offerta sul mercato andando incontro alle nuove esigenze di ricettazione di praticità dei consumatori”.

È proprio in questa direzione che Fileni ha costruito nuove linee che coniugano alcuni dei trend che modellano il mercato oggi. “Abbiamo introdotto la nostra prima linea di panati non fritti con il marchio Fileni Light – aggiunge Saba – nella quale rientra Cotosnella, una cotoletta di filetti di petto di pollo con il 50% di grassi in meno rispetto alla media delle referenze affini sul mercato. Cotosnella è un prodotto innovativo e si posiziona in un settore, quello dei panati, che nonostante i consumi statici o in calo della categoria totale, rimane molto rilevante.”

Fileni si sta occupando inoltre di rivitalizzare il mondo degli hamburger. “Questo è il secondo segmento più rilevante dopo i panati – continua Saba – grazie alle nostre analisi di mercato siamo in grado di rispondere alle esigenze dei consumatori con prodotti pronti che uniscono qualità e praticità.” Un approccio consumer-driven quello di Fileni, dove la sfera del marketing e l’innovazione di prodotto si intersecano. Ed è proprio dall’ascolto del consumatore stesso che è emersa la forte necessità di sviluppare l’offerta sul fronte dei piatti pronti, coniugando la solida reputazione di Fileni nel mondo delle carni bianche e la qualità che contraddistingue l’azienda stessa. In questo contesto nascono le linee Fileni Buoni & Bilanciati e Fileni Buoni & Veloci, risposte alle tendenze di benessere e praticità. “La linea Buoni & Bilanciati è frutto di uno studio di un piatto completo nel quale i macronutrienti sono, appunto, bilanciati in conformità dei criteri dell’OMS”, precisa Saba. La linea, composta da 5 referenze, è stata accolta positivamente dal consumatore: “Le performance stanno superando le nostre aspettative e ci hanno permesso di raggiungere un target più giovane e di provenienza diversa rispetto allo standard di Fileni”.

 

Per quanto riguarda la linea Buoni & Veloci, Fileni offre prodotti che richiamano sia la tradizione culinaria nazionale che culture gastronomiche più lontane, abbracciando molteplici occasioni di consumo. “Questi piatti sono pratici e veloci da preparare, funzionali ai nuovi driver di consumo delle famiglie italiane e, inoltre, alcune proposte, per chi non volesse utilizzare il forno nella stagione estiva, si prestano a essere consumate così come sono, davvero ready to eat“, spiega Saba.

 

Il biologico, stella polare di Fileni, è un segmento che si è inevitabilmente scontrato con l’impatto inflattivo. “Il settore delle carni biologiche ha subito un arresto a causa dei costi di produzione più elevati rispetto a quelli convenzionali – sottolinea Saba – abbiamo cercato di incentivare l’acquisto con attività promozionali e buoni sconto. Fortunatamente, con la decelerazione dell’inflazione, contiamo di riconquistare i consumatori che avevano abbandonato il segmento.”

Fileni continua a innovare e adattarsi alle esigenze del mercato, con un focus specifico sulla qualità e sulla soddisfazione del consumatore, infatti “il peso variabile, con le sue prime e seconde lavorazioni, rimane il nostro core business – conclude Saba – continueremo a soddisfare le richieste dei nostri clienti, puntando sulla crescita e sull’innovazione”.

 

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli investe in Umbria: apre rinnovato il Tigre di Spoleto

0
Si è svolta a Spoleto la cerimonia di inaugurazione del rinnovato punto vendita Tigre di Magazzini Gabrielli, situato in Via Martiri della Resistenza. Presenti...

Magazzini Gabrielli rinnova: tecnologia e freschezza per l’Oasi di Roseto

0
Il punto vendita Oasi Magazzini Gabrielli di Roseto ha completato un’importante ristrutturazione, alla presenza del Direttore Vendite Luigi Cavalieri. Questo intervento introduce un nuovo...

Continua la crescita di Apulia Distribuzione nel Sud Italia: nuova apertura

0
Apulia Distribuzione amplia la rete commerciale in Puglia con l’apertura di un nuovo supermercato Rossotono a Taranto. Il punto vendita, esteso su 1.000 mq...

Crai inaugura un nuovo punto vendita a Gadana

0
È stato inaugurato oggi il nuovo punto vendita Crai di Gadana, situato in Via Provinciale Feltresca 9, n° 76, a Urbino. Il negozio, ristrutturato...

NielsenIQ: nuova prospettiva sul mercato, gli over 55 trainano il Largo...

0
NielsenIQ ha ampliato il proprio Consumer Panel fino a 16.000 unità, rafforzando la capacità di analisi grazie all’integrazione con fonti come Sinottica e Geomarketing....