Una delle novità più importanti di questo inizio di 2024 ha riguardato la nascita di un nuovo importante sodalizio con l’ingresso, dal primo gennaio, di Apulia Distribuzione nel Gruppo VéGé del quale in un precedente articolo abbiamo analizzato prestazioni con fatturati e quote di mercato interne.
Oggi, grazie all’aggiornamento fornito dall’ufficio studi di Istituto Georetail Italia, possiamo analizzare anche le quote del gruppo nell’intero comparto della Gdo italiana, conteggiando l’ingresso di una realtà che da trent’anni è fortemente radicata nel Sud Italia e che nel 2023 ha fatturato circa 930 milioni di euro.
Un’insegna che porta in Végé oltre 370 punti vendita presenti in Puglia, Calabria, Basilicata, Campania e Sicilia.
Iniziamo allora dall’analisi dei fatturati dei canali tradizionali nelle quattro aree Nielsen nelle quali Végé nel 2022 ha chiuso con 9,7 miliardi e un incremento dell’11,2% rispetto al 2021 a fronte di un dato dato complessivo nazionale della distribuzione di 78,5 miliardi cresciuti del +3,9%.
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.