domenica 16 Marzo 2025

NielsenIQ a Cibus: in Italia è boom dell’alimentazione sportiva

Per il 2023 lo stare bene, sia mentalmente sia fisicamente, è la priorità principale per il 31% degli italiani. Lo si osserva per esempio nell’esplosione, dal post pandemia, dell’alimentazione sportiva: nel nostro Paese nel 2021 erano 6,7 milioni le famiglie acquirenti di questa categoria, mentre nel 2022 sono diventate 8,1 milioni (+20,2%), un valore che corrisponde al 31,6% dei consumatori. È quanto emerso dallo studio realizzato da Marco Pellicci, SMB & Global Snasphot Solution Leader di NielsenIQ, e presentato nei giorni scorsi a Parma durante Cibus Connecting Italy. 

Si tratta di una tendenza ormai consolidata: se 1 famiglia su 3 acquista una determinata categoria di prodotti, non si parla più di trend ma si delinea una vera e propria abitudine di consumo. Ancor più se la crescita della percentuale di penetrazione dell’alimentazione sportiva interessa tutte le tipologie di famiglia, indipendentemente dal livello di reddito e della fase di crescita familiare. Infatti, riguarda sia le nuove famiglie (29,5% nel 2022 vs 19,0% nel 2021), sia le famiglie stabili (41,8% vs 34,4%) e anche le famiglie mature senza figli a carico (39,2% vs 32,4%).

Inoltre, le performance del comparto rimangono decisamente positive anche ampliando l’analisi e considerando la generica categoria del “Good for me”, cioè quella che oltre a comprendere l’alimentazione sportiva, gli integratori e i sostitutivi del pasto si arricchisce di altri livelli, includendo anche il mondo del Senza Glutine, della Frutta Secca e delle Bevande salutistiche, come i sostitutivi del latte e le acque aromatizzate.

Qualsiasi sia infatti l’ampiezza della categoria “Good for me”, sia che sia più ristretta (alimentazione sportiva) sia più allargata (cioè includendo tutti gli altri prodotti sopra citati), la performance è positiva. Nel dettaglio, nelle prime 8 settimane dell’anno i prodotti per il Benessere hanno continuato a crescere sia a valore sia a volume (vs 2022), a conferma del cambio di comportamento e abitudini dei consumatori (immagine 2, in allegato). La crescita del “Good for me” inoltre riguarda tutti i canali di vendita: dagli ipermercati, ai supermercati, ai discount, fino ad un vero e proprio boom nel mondo eCommerce.

Parallelamente, anche i claim del benessere presentano trend interessanti: è il caso del Senza zuccheri aggiunti (+19% a valore, +14.9% a volume), dell’High Protein (+9,3% a valore, +4,3% a volume) e del Low Calories (+6,8% a valore, +3,7% a volume).

In un mondo che cambia, in cui i consumatori stanno modificando i propri bisogni e comportamenti d’acquisto, risulta sempre più importante sapersi differenziare, rispondendo ai nuovi trend di consumo. Risulta quindi necessario elaborare strategie rivolte a queste particolari categorie di prodotto, dall’identificazione del perimetro (i cui confini sono ancora vaghi), alla creazione dello scaffale, alla definizione dei prezzi e degli assortimenti.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli rinnova: tecnologia e freschezza per l’Oasi di Roseto

0
Il punto vendita Oasi Magazzini Gabrielli di Roseto ha completato un’importante ristrutturazione, alla presenza del Direttore Vendite Luigi Cavalieri. Questo intervento introduce un nuovo...

Continua la crescita di Apulia Distribuzione nel Sud Italia: nuova apertura

0
Apulia Distribuzione amplia la rete commerciale in Puglia con l’apertura di un nuovo supermercato Rossotono a Taranto. Il punto vendita, esteso su 1.000 mq...

Crai inaugura un nuovo punto vendita a Gadana

0
È stato inaugurato oggi il nuovo punto vendita Crai di Gadana, situato in Via Provinciale Feltresca 9, n° 76, a Urbino. Il negozio, ristrutturato...

NielsenIQ: nuova prospettiva sul mercato, gli over 55 trainano il Largo...

0
NielsenIQ ha ampliato il proprio Consumer Panel fino a 16.000 unità, rafforzando la capacità di analisi grazie all’integrazione con fonti come Sinottica e Geomarketing....

Gruppo Arena continua la sua espansione: nuovo punto vendita in Sicilia

0
Il Gruppo Arena inaugura un nuovo punto vendita SuperConveniente a Barcellona Pozzo di Gotto, in Via Filicudi 1, all'interno del Parco Commerciale Eolie. Il...