
La buona notizia è che dobbiamo innescare il cambiamento. Nel 2023 saper fare retail vuol dire specializzarsi; monitorando con costanza e dinamismo la cornice dei numeri, anticipando l’evoluzione dei mercati. In tre parole: consapevolezza, visione e pragmatismo. È in atto una polarizzazione verso format di vendita che identificano uno spazio di offerta ben definito: prova ne è che i discount crescono di un + 2,5% su anno precedente e i drugstore aumentano il proprio volume d’affari di un +2,1% su anno precedente; mentre alcuni supermarket mainstream hanno il fiato corto.
Ci si assicura un posto in prima fila nell’immediato futuro, quindi, avvitando saldamente il business intorno a questi tre cardini: unicità (di offerta e livello di servizio), specializzazione (non necessariamente rivolta direttamente al B2C ma spalmata sull’intera filiera), innovazione (BigData e DataLake based combinati con i vantaggi dell’Intelligenza Artificiale, capaci di contribuire concretamente al risultato). L’obiettivo rimane quello di innescare e consolidare economie di scala sui costi, il che a cascata rende agile la gestione caratteristica, il che apre nuove opportunità di azione utili a correggere i colli di bottiglia esistenti lungo la propria catena del valore, puntando a standardizzare e velocizzare ogni output.
Un ulteriore indicatore di cambiamento arriva dalle performance della Marca del Distributore (MDD), buon rifugio d’offerta durante periodi in cui il Paese rallenta, che
evidenzia quanto sia imperativo adeguare il passo e quanto la GDO, già in evoluzione, si conferma essere il settore più attento e reattivo del comparto industriale italiano. In un panorama di assoluta incertezza all’interno del quale l’Industria di Marca rallenta, almeno per ragioni strutturali, in buona sostanza la MDD nel 2022 copre il 27,6% del fatturato con una quota di 29 punti percentuali volti al positivo per i soli comparti alimentari e bevande.
Su questi binari già da molto tempo si sviluppano le strategie di NEW FDM – Gruppo Radenza, azienda icona della DO Made in Italy e uno nostri clienti più consolidati con il quale siamo orgogliosi di praticare operativamente innovazione di processi ed evoluzione del business da lungo tempo.
“Per far crescere un’Azienda sono necessari diversi fattori, tra questi è senza dubbio fondamentale essere attenti nella scelta di partner competenti, che condividono la nostra stessa visione, la medesima idea di evoluzione e soprattutto in grado di mettere in campo gli strumenti per raggiungere gli obiettivi prefissati. Nello specifico, come partner informatico, abbiamo da anni scelto eVision, che ci ha affiancato e supportato nelle varie fasi della nostra evoluzione – spiega Giuseppe Spadaro, direttore generale della NEW FDM Gruppo Radenza –. Dai dati di performance, l’impatto che EVision ha in azienda è determinante sia perché il nostro background ci porta a conoscere e capire esattamente quali sono i bisogni di funzionamento ed innovazione di un gruppo GDO – le nostre soluzioni si applicano ad ogni dimensione aziendale e ad ogni funzione aziendale – sia perché da sempre non ci poniamo come semplice software house basandoci su un rapporto cliente fornitore ma come partner con la precisa idea di instaurare una relazione di ascolto che ci è utile per identificare esattamente quali sono i risultati da raggiungere e offrire ai nostri clienti le esatte competenze, i giusti servizi e la dovuta formazione perché gli obiettivi strategici siano traducibili in risultati. Si lavora in collaborazione e a stretto braccio tra le 2 realtà, – conferma Spadaro – che vede da un lato il Gruppo Radenza propenso al miglioramento, alla crescita continua, alla posa in essere di servizi e soluzioni innovative per i propri associati, affiliati e somministrati, e dall’altro le soluzioni software per la GDO, i professionisti dell’azienda eVision che ci hanno supportati nella nostra crescita e soprattutto hanno agevolato il lavoro delle diverse aeree, dall’amministrativo, passando per il contabile, alla logistica di magazzino, fino al commerciale ed alle soluzioni decisionali”.
È così che Gruppo Radenza, grazie alla lungimiranza della dirigenza, alle strategie applicate e alla accurata scelta dei partner, è cresciuto anche con varie acquisizioni, fino
all’attualissima acquisizione di tutti i supermercati del circuito Coop della Sicilia, apprestandosi a diventare uno dei 3 Top player regionali, con un fatturato che tende ai 700
milioni di euro annui. Fin dagli inizi, 30 anni da oggi, aver basato il nostro know-how sulle competenze in continuo aggiornamento e sulla forte spinta all’innovazione – interviene Luca Pisacane, socio e Direttore Commerciale di EVision – ha permesso alla nostra Azienda di gestire il 70% dei volumi della GDO su scala regionale e di fornire la nostra consulenza ad Aziende ubicate in Calabria, Basilicata, Campania, Puglia, Lazio e Toscana.
Oltre che CdaPlus – Visual Impact, software ERP di punta dell’Azienda dedicato alla gestione dei Gruppi della GD/DO e alle Aziende del settore Logistico, sotto il brand EVision si lavora adattando sartorialmente i vantaggi dell’innovazione tecnologica ai bisogni reali delle Aziende e dei Gruppi che si affidano alla nostra esperienza. “I Big Data – rende noto Spadaro – è una delle evoluzioni più profonde del mondo digitale. Grazie ai software di EVision riusciamo a gestire il lavoro con facilità e rapidità, anche in presenza di una vasta mole di dati, attuando meccanismi di controllo dinamico. La tecnologia – ancora Spadaro – può essere applicata in diversi ambiti, ad esempio quando implementata sulle vendite permette di individuare velocemente i cambiamenti dei consumatori e le nuove modalità di acquisto, quindi una visione immediata di ciò che il cliente desidera. Questo ci aiuta ad essere reattivi in un mondo che cambia velocemente, ci aiuta a definire le nostre strategie ed a misure le performance delle azioni avviate.”
“Altri importanti progetti sono stati avviati in ambito logistico per l’efficentamento dei processi – continua Spadaro – come per esempio l’implementazione con EVision della tecnologia Voice nelle diverse fasi operative di magazzino e soprattutto nelle attività di prelievo con il Voice-picking, garantendo una migliore performance delle risorse”.
Andando nel pratico, la collaborazione continua ed intensa tra Gruppo Radenza ed EVision ha potuto ottimizzare diverse aree:
• Amministrazione – La procedura guidata permette di migliorare gli inserimenti, rendendoli semplici e riducendo così la possibilità di errore.
• Commerciale – Migliorare le attività dei buyer, pianificare in anticipo, monitorare le strategie aziendali, ottimizzare gli ordini ai fornitori e quindi ridurre le scorte di magazzino, aumentando la
rotazione dei prodotti.
• Marketing – Con CDAPlus le realtà imprenditoriali avranno una leva differenziale per affrontare i cambiamenti di concorrenza e mercato, formulando strategie sempre più sofisticate.
• Logistica – Con la logistica si risolvono tutti gli aspetti di un magazzino automatico guidando gli operatori durante ciascuna fase di gestione. Inoltre permette di ottimizzare le
movimentazioni delle merci e, di conseguenza, le procedure di preparazione per la consegna.
• Finanza e Controllo – L’adozione del software sviluppato da eVision consente all’azienda di essere scomposta in particelle che vengono monitorate per verificare i parametri di reddito dell’attività.
• Punti Vendita – L’area vendite comprende una serie di suite allo scopo di centralizzare tutti i flussi di dati tra la periferia e il Cedi, di ottimizzare le comunicazioni sulle variazioni anagrafiche e di prezzi, permettendo inoltre, l’elaborazione di analisi statistiche e la possibilità di poter effettuare controlli sui dati delle vendite.
Gli spazi di sviluppo all’interno del mercato esistono, prova ne è che la tendenza al consumo è ancora crescente (+3,6% fine 2022), anche se il contesto extra-settore è
sempre più incurvato (l’inflazione che a fine 2022 ha toccato quota + 8,1%), ma è per questa ragione che bisogna perseverare l’eccellenza e saper scegliere i giusti partner per
consolidare il posto in prima fila in un futuro che esiste.
Vittorio Sica per EVision SRL (contenuto offerto da EVision)
Fonte dati: IRI + GDONEWS
https://www.gdonews.it/2023/01/22/fatturato-lcc-nel-2022-oltre-90-miliardi-di-euro-iri-mdd-alle-stelle-con-pressione-promozionale-in-calo-sara-crisi-della-idm/