
L’Osservatorio Avena Kölln studia in profondità il mondo dell’Avena e i trend di mercato italiano. La raccolta dei dati è affidata ad un primario Istituto di Ricerca: Demoskopea, che garantisce la qualità dei dati raccolti.
Già da diversi anni altri studi, per esempio l’Osservatorio Immagino GS1, avevano individuato l’avena come uno dei prodotti/ingredienti più performanti tra i trend dei superfood in Italia, ma, solo dopo diversi approfondimenti, l’Osservatorio Avena Kölln, grazie ad una raccolta molto scrupolosa e focalizzata, ha individuato informazioni precise sul consumatore e le motivazioni alla base di questi cambiamenti nelle abitudini di consumo (in particolar modo nel primo pasto della giornata: la colazione).
2023: L’anno dell’avena
Il consumatore è sempre più a conoscenza del prodotto avena e lo apprezza in tutte le sue forme. Presente in molte categorie classiche (es: biscotti, sostituti del pane, etc…), da qualche anno i prodotti a base di avena stanno aumentando la loro presenza nel lineare dei prodotti per la colazione. Ecco i tre dati più interessanti che consentono di comprendere come oggi l’avena sia sempre più diffusa ed ormai è un prodotto che interessa a tutti, senza distinzione di età o di genere:
- Persone che hanno acquistato almeno un prodotto a base di avena negli ultimi 3 mesi.:
Nel 2021 … 52% degli italiani (uomini e donne 18+)
Nel 2022 … 75% degli italiani (uomini e donne 18+)
- Consumo prodotti a base di avena per genere:
Consumato dal 62% degli uomini
Consumato dal 73% delle donne
- Consumo prodotti a base di avena per classe di età:
Fascia di età 18-24 … 88%
Fascia di età 25-34 … 77%
Fascia di età 35-44 … 68%
Fascia di età 45-54 … 62%
Fascia di età 55-64 … 66%
Fascia di età over 65 … 43%
Il nuovo modo di mangiare l’avena? Il porridge
Cosa cercano le persone nell’ avena? Salute e benessere… ma non solo! Anche bontà e qualcosa di comodo, facile da preparare e bello da vedere.
Un mondo che è esploso sui social e personaggi illustri come Kate Middleton e Chef Barbieri che hanno contribuito a far conoscere la conoscenza del Porridge presso italiani dichiarando apertamente il loro apprezzamento per questo cibo. E oggi quanti italiani conoscono il porridge? Ce lo dice l’Osservatorio Avena Kölln: conoscenza al 69% tra gli uomini e conoscenza al 81% tra le donne. In sintesi si può dire che gli italiani si sono incuriositi all’avena con grande interesse e ora è iniziata la fase di ricerca di prodotti di alta qualità e marche di riferimento
La qualità di prodotto è da sempre un requisito fondamentale ma negli ultimi anni sta emergendo sempre più in maniera netta come alle aziende il mercato richieda un impegno reale nella sostenibilità.
La sostenibilità di Kölln
La sostenibilità è un tema importante. Kölln è da sempre attiva in questo campo e lpone la sostenibilità e al primo posto dei propri obiettivi. I progetti sviluppati devono seguire alcune regole: essere semplici, efficaci per l’ambiente e anche facilmente comprensibili da tutti.
Ecco subito un esempio di iniziativa in termini di sostenibilità ambientale: i fiocchi d’avena Kölln sono certificati #climaneutral.
La sede dell’azienda Kölln, ad Elmshorn, vicino ad Amburgo, utilizza energia elettrica 100% rinnovabile dal 2014 ed è neutrale per il clima dal 2021. In Kölln si prosegue costantemente con l’impegno volontario per la protezione del pianeta: dall’inizio del 2022, i diversi tipi di fiocchi (solubili, delicati, robusti, senza glutine, ecc.) sono tutti neutrali per il clima, dalla coltivazione degli ingredienti fino alla consegna delle confezioni. Questo obiettivo è stato raggiunto attraverso l’uso di energie rinnovabili, tecnologie più efficienti per la lavorazione e la misurazione continua nell’ambito della gestione dell’energia. In attesa di azzerare totalmente le emissioni di CO2, oggi l’azienda ha in essere un piano per il loro bilanciamento attraverso progetti certificati. Tra i progetti più importanti troviamo quelli riguardanti la riforestazione e l’espansione dell’impiego dell’energia solare ed eolica.
Disponibile il report della ricerca
Dalla ricerca è stato estrapolato e condensato un report ricco di informazioni interessanti. Per gli operatori della distribuzione interessati ad approfondire questi dati e conoscere lo studio condotto sull’avena è possibile contattare Kölln Italia alla mail info@midefa.com.
Contatti:
Kölln Italia (Midefa S.r.l.),
Via Peter-Anich 7, 39011 Lana
E-Mail: info@midefa.com