Avena: da ingrediente apprezzato dagli atleti e per le diete benessere a superfood per tutti i consumatori. Kölln avena, sinonimo di qualità dal 1820

0

La crescita del consumo dei prodotti a base di avena ha letteralmente “preso il volo” e non si ferma più. Da qualche anno l’avena è l’alimento che sta convincendo un numero sempre maggiore di consumatori in tutto il mondo. Conosciuta e apprezzata storicamente nel Nord Europa, la sua coltivazione arriva fino all’Islanda, oggi i prodotti a base di avena stanno entrando sempre di più nelle abitudini di consumo anche degli italiani.

Kölln Italia ha commissionato a luglio 2021 una ricerca a Demoskopea e i risultati sono inaspettati e molto interessanti: un italiano su 2 ha acquistato prodotti di avena o a base di avena negli ultimi 3 mesi, ma soprattutto 7 italiani su 10 dichiarano di volerlo acquistare in futuro.

 

L’avena incuriosisce e conquista gli italiani

Agosto 2021 – Il web è ormai diventata la fonte principale di informazione e i report delle ricerche che avvengono in Google possono essere viste come uno specchio degli interessi dei consumatori. Partendo proprio da un’analisi per monitorare quanto stia accadendo negli ultimi anni sul web, emergono due informazioni molto forti riguardo i trend in corso:

  • negli ultimi 12 mesi sono stati pubblicati 200.000 articoli e pagine web dedicate al tema avena;
  • le ricerche degli utenti per il termine ‘avena’ dal 2004 (Figura 1) sono raddoppiate nel periodo 2020 e 2021 rispetto al trend di crescita in atto.

Si può quindi affermare che nell’ultimo anno e mezzo è in atto una vera esplosione dell’interesse verso questa tipologia di prodotto.

Fig. 1 – Quantitativo di ricerche relative al termine ‘avena’
su Google da gennaio 2011 a luglio 2021. https://trends.google.it/

 

L’avena, un superfood in costante crescita di vendite  

Spostandosi in ambito retail troviamo solo conferme in merito alle vendite legate all’avena che risulta al primo posto tra gli otto ingredienti “benefici” individuati dall’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy, e conquista anche il terzo posto assoluto per giro d’affari tra gli ingredienti “benefici”, dietro mandorle e mirtilli. Segnalata sulle etichette di 471 prodotti, a dicembre 2020 l’avena ha visto aumentare le vendite del 25% nell’ultimo triennio. Una crescita costante avvenuta ogni anno: nel 2020 + 5,4%,  +7,2% nel 2019 e +10,1% nel 2018.

L’avena inoltre si può definire un caso emblematico, probabilmente perché trainata dai suoi effetti benessere (anti colesterolo in primis grazie alla presenza dei beta-glucani), non solo vede aumentare la sua presenza nell’offerta alimentare, ma, in virtù delle sue proprietà lenitive, cresce anche nel cura-persona: un vero apprezzamento globale!

Fig. 2 – www.osservatorioimmagino.it  Report Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy

Kölln Italia, lo specialista europeo dell’avena, ha voluto indagare con precisione l’entità del fenomeno ma soprattutto le possibili evoluzioni future. Per farlo ha collaborato con Demoskopea, Istituto di Ricerca che si è occupata dell’indagine di mercato (1000 casi rappresentativi della popolazione italiana).

Dalla ricerca sono arrivate le prevedibili oggettive conferme sull’ultima tendenza generale dei consumatori a ricercare alimenti naturali validi per la salute, ma che al tempo stesso siano buoni per il palato.

I dati che invece hanno sorpreso sono stati quelli relativi al consumo e all’intenzione di acquisto futura:

  • 1 italiano su 2 dichiara di aver comprato prodotti a base di avena negli ultimi 3 mesi (52,3% del totale campione intervistato)
  • 7 italiani su 10 affermano di essere intenzionati all’acquisto di prodotti a base di avena in futuro (69,1 % del totale campione intervistato).

Non accade spesso di trovare dati così ampiamente positivi. Il mercato ora si trova nella situazione di dover trasformare questa positiva predisposizione in atto di acquisto reale ma questo sarà possibile se il consumatore troverà sugli scaffali dei punti vendita tutte le condizioni necessarie (ampia gamma di prodotti, prezzi non più di nicchia, promozioni, marchi in cui riporre la propria fiducia, etc…).

 

Kölln Italia, avena dal 1820

L’attenzione alla qualità delle materie prime è sempre stata centrale nella politica di Kölln, un vero specialista ed esperto conoscitore di avena. Tutti i prodotti Kölln sono sviluppati con l’obiettivo di proporre al consumatore prodotti eccellenti, sicuri, ideali nel gusto e con un ottimo profilo nutrizionale. La gamma Kölln per l’Italia conta 9 diversi prodotti: fiocchi d’avena delicati e robusti, biologici, porridge, muesli al cioccolato e i fiocchi d’avena solubili.

Fig. 3 – La gamma dei prodotti Kolln per l’Italia. www.midefa.com/kolln

L’avena Kölln è sempre di tipo integrale (quindi con la presenza del germoglio e degli strati esterni del frutto, la crusca) e vi è sempre e solo la presenza di avena al 100% garantendo l’assenza di qualsiasi altro tipo di cereale.

Fig. 4 – Il flagship store Kölln Haferland aperto ad Amburgo nel 2014. https://www.koelln-haferland.de

La presenza di Kölln in Italia è iniziata diversi anni fa nella sola regione del Trentino Alto Adige dove oggi Kölln può vantare il prodotto più venduto nel canale Iper+Super (fonte Nielsen). Il grande successo ottenuto in questa regione ha convinto Kölln Italia a estendere la presenza dei prodotti a livello nazionale.

A supporto di questa azione già nella stagione autunno-inverno 2021/2022 sono previste iniziative di comunicazione per diffondere e rafforzare la conoscenza di Kölln: la famiglia che può vantare 6 generazione e più di 200 anni di esperienza nel mondo dell’avena.

 

Scopri la gamma dei prodotti su www.midefa.com/kolln

Per maggiori informazioni sui risultati della Ricerca Demoskopea

Contatti:

Kölln Italia (Midefa S.r.l.),
Via Peter-Anich 7, 39011 Lana
Tel: +39 0473 498080
E-Mail: info@midefa.com
www.midefa.com/kolln