
In un contesto economico complesso come quello attuale, l’azienda Bonolio decide di andare incontro alle esigenze attuali delle famiglie italiane e di supportare il potere di acquisto dei consumatori promuovendo l’olio Novello Bono, entrato sugli scaffali della GDO i primi giorni di novembre.
“Ci sembrava giusto dare un segnale forte e assecondare le esigenze dei clienti di oggi -spiega Carmelo Zagarrì, direttore commerciale e marketing della società Bonolio srl-. Il nostro suggerimento ai retailer, infatti, è di proporre il nostro olio Novello al prezzo di 8,90 euro con promozioni a 7,90 euro. Questo specifico tipo di olio è destinato a rimanere a scaffale per un periodo di tempo limitato, proprio per fare apprezzare tutti i sapori e i sentori della prima molitura appena imbottigliata. Il nostro Novello ha conquistato sempre più insegne nel corso degli anni permettendoci di raggiungere, anno dopo anno, aree per noi inesplorate. Anche per quest’ultima produzione abbiamo ampliato il nostro raggio di azione e la nostra presenza nel mondo del retail”.
Per mantenere questa promozione, la società siciliana sacrifica parte dei propri margini ma dà un segnale forte nel rispetto sia dei produttori sia dei consumatori.
La scelta ricade su un prodotto di grande qualità, come l’olio novello siciliano, il primo ad essere molito a livello nazionale, che Bonolio rende disponibile nella versione antirabbocco in bottiglia da 250 e 500 ml, con tappo meccanico richiudibile da 500 ml e in bottiglia con tappo a vite da un litro.
L’olio attualmente in commercio è un prodotto ottimo come confermato da Salvatore Bono, General Manager Packaged Division di Bonolio srl, che spiega: “Gli ulivi sono sani e non sono stati intaccati da agenti esterni. Per quel che riguarda la quantità, è certamente sotto la media ma, non si può in alcun modo definire scarsa. Le piogge di fine settembre e inizio ottobre hanno dato linfa alle piante salvaguardandone la produzione”.
Quel che fa del Novello Bono 100% italiano Non Filtrato un olio di qualità sono le sue caratteristiche: si tratta infatti di un olio extra vergine ottenuto dalle prime olive del nuovo raccolto, molite entro 24 ore dalla raccolta per trattenere la sua vivace fragranza. Proviene dalle cultivar Biancolilla e Cerasuola e viene prodotto nell’area occidentale dell’Isola.
La presenza a scaffale dell’Olio Novello Bono è distintiva rispetto ai competitor grazie a un packaging, frutto di un importante progetto di rebranding, sviluppato dall’agenzia Industria 01, che ha interessato l’intera linea del marchio per la quale l’artista siciliana Alice Valenti ha immaginato una nuova veste grafica assegnando un paladino dell’Opera dei Pupi ad ogni olio della linea Bono. Nel caso del Novello il paladino che lo rappresenta in etichetta è il giovane e audace guerriero Ideo.