Salumi Caputo, tradizione dei Nebrodi e gusto per l’innovazione

0

 

Salumi Caputo produce salumi siciliani d’eccellenza a Sant’Angelo di Brolo, antico borgo alle pendici dei Monti Nebrodi.

 

 

In questo luogo unico al mondo nel 1950 Gaetano Rifici apre le porte della sua piccola macelleria di paese ed avvia la produzione di una specialità tutta sua che in breve tempo conquista anche i palati più esigenti e che ancora oggi rappresenta la specialità dell’azienda in quanto unico salume siciliano con Indicazione Geografica Protetta: il Salame S. Angelo.

Nel 1991, dopo quasi mezzo secolo di duro lavoro e ricerca dell’eccellenza, l’azienda e i segreti delle specialità del salumificio passano alla nuova generazione Caputo che, sotto la guida di Anna e Salvatore, fa prosperare l’azienda coniugando il meglio della tradizione salumiera con le più moderne tecnologie in ambito alimentare.  Questo patrimonio culinario oggi è giunto a Michela e Gaetano Caputo, i nuovi custodi di antichi saperi e sapori ed imprenditori visionari che con lungimiranza tracciano il futuro dell’azienda, per cui si prevede – con un tasso di crescita annuo del 20%, una produzione di circa 500.000 kg di prodotti l’anno, di cui 80.000 kg solo del Salame S. Angelo IGP – una crescita del 100% per i prossimi 4 anni.

LAVORAZIONE ARTIGIANALE E ANTICA TECNICA NORCINA

Il Salumificio Caputo produce salumi siciliani di altissima qualità attraverso una sapiente lavorazione artigianale che si tramanda in famiglia di generazione in generazione.

Carni 100% italiane, materie prime sceltissime selezionate con cura, il superbo lavoro del tempo con la lenta stagionatura, la tradizionale tecnica norcina del taglio a punta di coltello, la qualità controllata e certificata lungo tutte le fasi di produzione e la costante ricerca della perfezione, conferiscono a tutti i salumi Caputo una spiccata personalità ed un gusto inconfondibile che fanno dell’azienda un’eccellenza siciliana apprezzata in tutto il mondo.

LA TRADIZIONE SI RINNOVA

Dopo oltre 70 anni di attività, Salumi Caputo ha rinnovato la sua immagine attraverso un rebranding che ha interessato tutti gli aspetti aziendali, dal logo al canale eCommerce fino al totale rinnovamento del packaging di tutti i prodotti.

Insieme al processo di restyling, l’azienda ha scelto di ampliare la propria offerta con nuove referenze a peso fisso: il Salame dei Nebrodi al pepe nero, al pistacchio e al peperoncino e la Salsiccia dei Nebrodi al finocchietto, al pepe nero, al peperoncino e al pistacchio, tutti prodotti con carni 100% italiane e conditi con lardello di suino nero dei Nebrodi.

Con questi nuovi ingressi, Salumi Caputo oggi conta un totale di 74 referenze divise in tre linee: i Tipici, salumi siciliani d’eccellenza prodotti con carni di prima scelta 100% italiane, lavorati con metodo artigianale a punta di coltello seguendo le antiche ricette della tradizione paesana ed ingredienti tipici del territorio come i pistacchi e stagionati lentamente al naturale; il Suino nero dei Nebrodi con salumi di altissima qualità prodotti solo con i tagli più pregiati di carne di suino nero dei Nebrodi, razza autoctona siciliana patrimonio di biodiversità unico al mondo; e la linea U vecchiu artigianu ri Nebrodi, prodotti dell’antica tradizione salumiera siciliana e italiana realizzati con metodo artigianale a partire da carni di suino, asina, bufalo e tacchino di altissima qualità e materie prime semplici e genuine.

IL GUSTO PER L’INNOVAZIONE

Tutti i prodotti, presenti a catalogo, sono stati dotati di un packaging innovativo, capace di coniugare la tradizione familiare con le più moderne tecnologie in ambito alimentare. Per valorizzare le caratteristiche uniche anche delle nuove referenze introdotte sono stati adottati dei packaging dal design fresco e contemporaneo, capaci di mettere in evidenza le peculiarità, gli ingredienti, le informazioni e il gusto di ogni singola referenza in modo chiaro e immediato per il consumatore.

Le nuove referenze sono disponibili, insieme ad altri prodotti selezionati, anche per l’acquisto online sul sito eCommerce, che è stato del tutto rinnovato in fase di rebranding. Il nuovo sito https://www.salumificiocaputo.com/ sarà fruibile in 5 lingue – italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo – e verrà dotato di un’area B2B per gli ordini. L’e-shop, già attivo, offre anche la possibilità di acquistare box salumi tematici che permetteranno agli acquirenti di provare diverse specialità di casa Caputo.

“Il rebranding e il nuovo sito – spiega Gaetano Caputo, Direttore Commerciale di Salumi Caputo – sono il risultato del duro lavoro e della continua ricerca dell’eccellenza che da sempre ha contraddistinto la nostra azienda. La capacità di rinnovamento e l’attenzione all’innovazione, anche tecnologica, ci hanno infatti permesso negli anni di perseguire e promuovere la tradizione culinaria paesana di Sant’Angelo di Brolo in tutta Italia, e non solo”.

Salumi Caputo. Dal 1950 produciamo salumi siciliani d’eccellenza alle pendici dei Nebrodi. Ci impegniamo a custodire gli antichi saperi e sapori di una volta, seguendo per tutte le nostre lavorazioni i segreti della tradizione paesana. Oggi siamo il primo produttore di Salame Sant’Angelo IGP.