Fattorie Garofalo porta nel libero servizio la sua Ricotta di Bufala Campana Dop

0

Fattorie Garofalo presenta un’altra novità nel mercato dei formaggi freschi: la Ricotta di Bufala Campana Dop in confezione di carta da 250 grammi. Il lancio amplierà l’offerta di Fattorie Garofalo – leader nella produzione del prodotto madre, la Mozzarella di Bufala Campana Dop – che già presenzia il segmento della Ricotta di Bufala Campana Dop con un formato da 1,5 Kg. destinato al banco taglio, entra così nel libero servizio.

LA NOVITA DI FORMATO

La Ricotta di Bufala Campana Dop di Fattorie Garofalo è prodotta esclusivamente a partire dalla precipitazione delle sieroproteine ottenute dalla lavorazione del latte di bufala certificato per la produzione della Mozzarella di Bufala Campana Dop.

Il prodotto, che presenta una struttura cremosa e compatta, possiede le seguenti principali caratteristiche:

  • Colore bianco candido
  • Sapore dolce delicato e senza retrogusto acidulo
  • Ottima per preparazioni dolci e torte salate
  • Consistenza al palato vellutata, facilmente spalmabile

La Ricotta sarà disponibile già dalla fine di Marzo, con un vasetto in carta da 250 grammi – simile alle vaschette gelato– di colore azzurro e con i dettagli dei gigli in blu e sarà completamente riciclabile in carta. Una scelta in linea con la crescente domanda di sostenibilità ambientale del mercato, che sui prodotti a denominazione di origine è ancora più forte. Sul top saranno ben visibili i plus di prodotto: si tratta infatti di una ricotta omogeneizzata fresca, una caratteristica tutta da scoprire sia per i foodies che per i consumatori occasionali.

DA UN’ANTICA RICETTA UN PRODOTTO MODERNO

La valorizzazione dei prodotti a base di latte di bufala non può scindersi da una costante spinta all’innovazione, nel pieno rispetto della tradizione e della Dop. “All’interno del Disciplinare della Ricotta di Bufala Campana vi sono più tipologie di prodotto: abbiamo puntato su un prodotto ottenuto tal quale dal siero dolce, senza aggiunta di panna, unito alla omogenizzazione in coda al processo produttivo. – spiega Ernesto Iavarazzo, Direttore di stabilimento a Fattorie Garofalo. – Offriremo al consumatore un prodotto finito molto delicato, dalla struttura compatta e non sabbiosa. Con un processo produttivo avanzato – aggiunge– si garantisce una shelf life più lunga e che si avvicina ai 30 giorni, grazie anche agli elevati standard igienici utilizzati.”

PREFERITI GLI SPALMABILI, UNA TENDENZA INTERCETTATA

Il lancio arriva in un momento di grande sviluppo per il comparto della ricotta, che in Italia ha superato una quota a volume del 12% sui formaggi industriali a peso imposto. Rispetto ai prodotti vaccini, la Ricotta di Bufala ha caratteristiche nutrizionali esaltate in primis dalla materia prima utilizzata. Ma c’è un altro plus.
“Il processo di omogeneizzazione si basa sulla pressione, – spiega ancora Ernesto Iavarazzo – espandendo i globuli di grasso e conferendo al prodotto finale una cremosa uniformità al palato – che è oggi una delle richieste forti del mercato sempre più orientate verso la spalmabilità – e un sapore delicato.”

Un mercato dinamico come quello dei formaggi freschi impone una crescente innovazione, nell’ottica di migliorare ogni giorno l’offerta al consumatore finale e di intercettare con originalità le tendenze emergenti. Fattorie Garofalo rinforza il proprio impegno  lanciando un prodotto Dop declinato in chiave moderna, vicino alle aspettative dei consumatori di oggi e in linea con il percorso del brand sugli asset che caratterizzano l’azienda: freschezza e qualità.

 

 

 

 

 

 

Contatti

Fattorie Garofalo Soc. Coop. Agricola

Via S. Maria Capua Vetere, 121
81043 Capua (CE)

Tel. +39 0823 620044
Fax +39 0823 968747