mercoledì 19 Marzo 2025

Fattorie Garofalo: Il 13° punto vendita arriva al binario 13 della Capitale

Non solo punti vendita ma vere e proprie “vetrine” per promuovere in Italia e nel mondo la mozzarella di bufala campana DOP e il patrimonio culinario italiano. Con l’apertura del 13° punto vendita sono oltre 5 milioni i viaggiatori e turisti che ogni giorno potranno vivere un’autentica “Mozzarella Experience”, gustandola sul posto o portandola con sé come souvenir alimentare.

Il nuovo store di Fattorie Garofalo nella stazione Termini completa la presenza nei più importanti snodi ferroviari italiani dopo Napoli e Milano e si aggiunge ai principali hub aeroportuali nazionali, rafforzando la presenza del gruppo nelle location ad alto flusso giornaliero.

I circa 500.000 pendolari e turisti che ogni giorno popolano lo scalo ferroviario capitolino potranno così assaporare in loco o portare con sé, a lavoro o a casa, la mozzarella di bufala campana dop e le altre specialità bufaline di Fattorie Garofalo, provenienti dalla filiera completamente integrata e circolare dell’azienda che garantisce la massima freschezza e un’alta qualità. Il tutto in un ambiente elegante e accogliente dove il bianco perlato della mozzarella, il nero antracite del manto bufalino e colori materici come il legno naturale e il ferro crudo richiamano nella mente del viaggiatore-consumatore una moderna salumeria gourmet e la tradizione delle antiche latterie italiane.

Il format è stato progettato con un’apposita area dedicata alle preparazioni per offrire un’ampia scelta di prodotti take-away con alcune novità ispirate alle ricette della tradizione rivisitate in chiave bufalina. Nello specifico, a Termini, sarà disponibile il “Roma-Amor”, un panino che celebra la nuova apertura con una ricetta a base di “carbocrema” alla mozzarella di bufala (ispirata al gusto unico della carbonara icona della tradizione culinaria romana). Non solo, per la colazione e per addolcire le giornate dei pendolari, è stata realizzata una special edition di brioches farcite con crema a base di ricotta o mascarpone di bufala.

“Grazie ai travel retail riusciamo a raggiungere un pubblico sempre più vasto di clienti, viaggiatori pendolari che già conoscono il prodotto e lo acquistano in maniera ricorrente e turisti da tutto il mondo che vogliono portare con sé un souvenir alimentare di eccellenza Made in Italy – spiega Marco Garofalo Amministratore Delegato Area Retail del Gruppo Fattorie Garofalo – nel corso di quest’anno sono previste ulteriori aperture per rendere ancor più capillare la nostra presenza nei  principali hub nazionali e proseguire la strategia di espansione del brand Fattorie Garofalo”.  

Una strategia che fa del gruppo Fattorie Garofalo – primo produttore al mondo di Mozzarella di Bufala Campana Dop – non solo leader del mercato ma anche un vero e proprio ambasciatore della Mozzarella di Bufala Campana DOP e del Made in Italy nel mondo.

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli investe in Umbria: apre rinnovato il Tigre di Spoleto

0
Si è svolta a Spoleto la cerimonia di inaugurazione del rinnovato punto vendita Tigre di Magazzini Gabrielli, situato in Via Martiri della Resistenza. Presenti...

Magazzini Gabrielli rinnova: tecnologia e freschezza per l’Oasi di Roseto

0
Il punto vendita Oasi Magazzini Gabrielli di Roseto ha completato un’importante ristrutturazione, alla presenza del Direttore Vendite Luigi Cavalieri. Questo intervento introduce un nuovo...

Continua la crescita di Apulia Distribuzione nel Sud Italia: nuova apertura

0
Apulia Distribuzione amplia la rete commerciale in Puglia con l’apertura di un nuovo supermercato Rossotono a Taranto. Il punto vendita, esteso su 1.000 mq...

Crai inaugura un nuovo punto vendita a Gadana

0
È stato inaugurato oggi il nuovo punto vendita Crai di Gadana, situato in Via Provinciale Feltresca 9, n° 76, a Urbino. Il negozio, ristrutturato...

NielsenIQ: nuova prospettiva sul mercato, gli over 55 trainano il Largo...

0
NielsenIQ ha ampliato il proprio Consumer Panel fino a 16.000 unità, rafforzando la capacità di analisi grazie all’integrazione con fonti come Sinottica e Geomarketing....