Piatti monouso in alluminio: sostenibilità e innovazione

Il settore della Grande Distribuzione Organizzata è stato fortemente influenzato da ciò che è accaduto negli ultimi mesi. Il Covid-19, infatti, non ha solo cambiato le abitudini dei consumatori ma ha anche modificato il loro comportamento. Nonostante i supermercati abbiano visto un aumento del fatturato come diretta conseguenza del lockdown, hanno anche assistito a una diversa richiesta da parte dei propri clienti. Durante gli ultimi mesi è cresciuto il timore del domani, portando l’utente medio a voler acquistare con più oculatezza i prodotti ritenuti degni della propria spesa. In particolare, due sono gli aspetti su cui il compratore ha posto una maggiore attenzione: trasparenza del prodotto e rispetto dell’ambiente. Questi dati, uniti con la Direttiva europea 2019/904 del 5 giugno 2019 – che prevede il divieto di vendere piatti monouso in plastica a partire da luglio 2021 –, hanno portato la GDO a considerare molteplici fornitori che potessero offrire soluzioni adeguate nella categoria degli accessori da tavola usa e getta.

Con l’intenzione di proporre al mercato un nuovo prodotto che potesse rispettare le esigenze esplicitate dai consumatori nel corso dell’ultimo anno, Contital ha lanciato una gamma innovativa di piatti monouso in alluminio riciclato. Due linee – alluminio nudo e laccato – sono disponibili in forma quadrata e circolare, in versione dessert, piano, fondo e superfondo. L’azienda, che si occupa da più di 25 anni della produzione e distribuzione di contenitori e rotoli in alluminio, ha deciso di proporre agli acquirenti un’alternativa sostenibile ai piatti attualmente in circolazione e destinati ad essere sostituiti. Come è emerso da uno studio LCA (Life-Cycle Assessment), Contital è l’unico produttore al mondo di piatti in alluminio che, essendo parte della filiera completamente integrata del Gruppo Laminazione Sottile,  può certificare l’origine della materia prima riciclata al 100% e ottimizzare i processi produttivi dell’intera supply chain al punto da ottenere valori LCA competitivi.

La nuova linea di prodotti, che ha già vinto tre concorsi – ADI Packaging Design Award, Bronze A’ Design Award e Alufoil Trophy 2020 -, può essere impiegata sia in casa, per scaldare o conservare cibi, che per il trasporto ed uso fuori casa, grazie ai coperchi preformati o ai film plastici riciclabili con cui può essere sigillata. Inoltre, nella versione laccata, i piatti sono adatti al contatto con qualsiasi alimento, anche acido e salato.

I piatti in alluminio rappresentano la volontà di Contital di proporre ai consumatori un prodotto sempre più green che unisce sostenibilità e innovazione, due tematiche ormai imprescindibili per ottenere effetti significativi sullo sviluppo economico e sociale del mercato e dell’azienda.

Per informazioni: www.contital.com

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!