Lo spreco alimentare rappresenta uno dei principali problemi globali legati alla sostenibilità e all’ambiente. Le cause di questo fenomeno sono molteplici: una gestione inadeguata delle scorte, la difficoltà nel prevedere la domanda e il danneggiamento del cibo durante il trasporto. Tuttavia, un altro aspetto fondamentale riguarda la gestione del cibo a livello domestico e professionale, dove la conservazione inefficace e l’imballaggio poco adatto giocano un ruolo importante. Packaging e avvolgenti possono rappresentare, quindi, strumenti essenziali per prolungare la freschezza degli alimenti, evitare contaminazioni e ridurre lo spreco.
È in questo contesto che Contital si distingue come uno dei principali attori europei nel settore del food packaging, rispondendo alle esigenze del mercato con soluzioni innovative e altamente funzionali. Nel suo impegno costante per offrire prodotti sempre più performanti, l’azienda ha ampliato la gamma di avvolgenti con rotoli in alluminio goffrato, una novità che risponde alle esigenze di praticità e resistenza,particolarmente richieste dai professionisti del settore.
I rotoli goffrati, disponibili nelle versioni micro e macro, presentano una trama sulla superficie che conferisce loro una robustezza e una funzionalità superiori rispetto ai tradizionali fogli di alluminio. La trama microgoffrata offre una maggiore resistenza allo strappo, permettendo una protezione ottimale degli alimenti e migliorando l’aderenza e la flessibilità del foglio. Questo tipo di goffratura è ideale per avvolgere cibi delicati o per mantenere i prodotti al sicuro durante il trasporto. La versione macrogoffrata, con una trama più grande e pronunciata, garantisce un 25% in più di resistenza: un valore significativo per chi utilizza il prodotto in ambienti professionali. Inoltre, il foglio di alluminio diventa meno incline a piegarsi o deformarsi, migliorando la protezione e la conservazione degli alimenti.
Oltre alla funzionalità e alla resistenza, i rotoli in alluminio goffrato Contital si distinguono per la loro sostenibilità. Essendo completamente riciclabili, contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale, promuovendo una gestione responsabile delle risorse. In un mercato che si sta sempre più orientando verso scelte ecologiche, questa è una caratteristica fondamentale che non può passare inosservata.
L’innovativa trama goffrata a nido d’ape, inoltre, non è solo una questione estetica, ma apporta numerosi vantaggi pratici per ridurre lo spreco alimentare:
- Resistenza superiore: La struttura irregolare della goffratura aumenta la rigidità del foglio, riducendo il rischio di strappi e perdite di liquidi.
- Barriera contro gli agenti esterni: La superficie goffrata impedisce il passaggio di aria, luce e odori, migliorando la conservazione degli alimenti e garantendo freschezza più a lungo.
- Isolamento termico: L’effetto “nido d’ape” crea uno strato d’aria che protegge i cibi da sbalzi termici, mantenendo la temperatura costante e preservando la qualità del prodotto, anche in situazioni di trasporto.
Proponendo al mercato soluzioni innovative e performanti, Contital si conferma dunque un partner strategico per la Grande Distribuzione Organizzata e non solo. Grazie al continuo aggiornamento, l’azienda offre soluzioni che vanno oltre la semplice protezione degli alimenti, diventando un vero e proprio alleato per chi desidera distinguersi nel competitivo mondo della ristorazione e della vendita al dettaglio.