
Alla fine è nata: la supercentrale che riunisce le centrali D.IT, Despar, CRAI e C3 ha finalmente trovato la sua espressione, riunita sotto il brand “Forum“. I Presidenti delle quattro centrali Piero Boccalatte (Presidente di Crai Secom), Pippo Cannillo (Presidente di Despar Servizi), Maggiorino Maiorana (Presidente di C3) e Donatella Prampolini (Presidente di D.It) annunciano in queste ore della nuova Supercentrale d’Acquisto.
Obiettivo della nuova organizzazione sarà quello di porsi come interlocutore qualificato verso l’Industria di Marca, con l’obiettivo principale di far emergere il rilevante valore delle rispettive reti di punti vendita su tutto il territorio nazionale, oltre 5 mila negozi con un forte presidio della prossimità.
La quota di mercato che rappresenta è pari al 9%, interamente rappresentata da reti di negozi con le insegne che rappresentano le quattro centrali su tutto il territorio nazionale, in tutte le regioni d’Italia. Forum è, in pratica, la vera DO, intesa come quella fetta di mercato dove si ritrova la classica espressione delle organizzazioni, oggi evolute, in cui l’assetto è quello di una Centrale di servizi (tra cui acquisti MDD e attività di marketing), i cedi sul territorio con i loro punti di vendita sia diretti sia con soci ed affiliati.
Le quattro Centrali presentano il vantaggio di essere accomunate da molti aspetti che le uniscono, soprattutto nelle necessità e negli obiettivi, fattore questo che avvantaggia la supercentrale nelle negoziazioni con l’industria, inoltre quello che potrebbe essere un limite, l’assenza di una centrale leader sulle altre, in verità è un grande vantaggio.
Il nuovo polo chiude un cerchio apertosi con l’uscita di Auchan dall’Italia ed al contempo apre un ciclo nuovo della GDO, dove le molteplici incertezze sulle aggregazioni lasciano la strada alla competitività delle organizzazioni sul mercato.
Nelle prossime settimane la Supercentrale Forum aprirà una propria sede a Milano e presenterà al mercato il suo direttore Generale, una figura di grande esperienza assolutamente strategica per la buona riuscita del nuovo progetto aggregativo.
Sara’ la decima volta che cambiano centrale….ridicolo