
Ogni mese GDONews riserva ai suoi abbonati una profonda analisi relativa agli andamenti di fatturato della Grande Distribuzione. E’ una guida operativa per chi vuole studiare questo mercato oppure per chi vi opera (come manager della Distribuzione e dell’industria). In questo articolo termineremo di analizzare i dati del primo semestre 2017 seguendo i grafici già pubblicati da Nielsen. Per vedere tutti i grafici e leggere tutte le analisi è necessario essere abbonati. Per abbonarsi è sufficiente cliccare qui.
La settimana scorsa si è visto l’andamento del primo semestre 2017 della Grande Distribuzione italiana che ha confermato quanto di buono si sta osservando mensilmente nella crescita del mercato dall’inizio dell’anno.
Continuiamo l’analisi in questa seconda ed ultima parte analizzando l’andamento del Grocery. Dentro questa macro categoria rientrano svariati formati, non solo i Retailers del food, bensì anche i drugstores.
Come si evince dalla tabella pubblicata si può notare come proprio il canale Drug stia performando più di tutti nei primi sei mesi. E’ una crescita che si determina più nei volumi che nel valore ma di fatto ottiene l’obiettivo di far crescere la categoria. E’, per certo, la pressione promozionale che si rivela molto spinta a determinare questo dato, però se la medesima viene ben gestita, e lo sforzo ben condiviso tra industria e Retail, il risultato va a beneficio di tutta la filiera, a cominciare dal consumatore.
Altro grande protagonista è il Discount che, sebbene negli ultimi anni punti sempre più nei freschi, continua ad avere la netta prevalenza del suo fatturato derivante dal secco, e quindi la crescita di questa categoria su traduce in una crescita dell’intero formato.
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
![]() |
![]() |