Ogni mese GDONews riserva ai suoi abbonati una profonda analisi relativa agli andamenti di fatturato della Grande Distribuzione. E’ una guida operativa per chi vuole studiare questo mercato oppure per chi vi opera (come manager della Distribuzione e dell’industria). L’analisi presenta i grafici dei dati ufficiali pubblicati da Nielsen relativi all’andamento del mercato nel mese di maggio 2017. In questa parte proseguiremo l’analisi del Grocery con l’andamento dei comparti merceologici per format, area geografica ed a totale; in ultimo, l’analisi si completerà con uno sguardo sulla situazione dei prezzi, promozioni e andamento della marca del distributore.
Il trend del totale grocery per canali a rete corrente
L’andamento del Grocery di maggio mostra risultati contrastanti in presenza, comunque, di una chiusura del mese leggermente positiva al +0,2% che porta il progressivo annuo al +1,8%.
Il Libero Servizio guida la fronda delle chiusure in negativo con un risultato, nel mese, di -3,7% e che consolida, evidentemente, il progressivo annuo già molto in difficoltà (-2,2%). I Grandi Iper >4500, dopo il miglior risultato del mese scorso (+12,6%), tornano a segnare un discreto negativo con il -2,6%. In virtù del risultato del mese scorso, tuttavia, il progressivo pur calando moltissimo (dal +1,7% al +0,9%), resta in area positiva. In ultimo, il Tradizionale fa registrare il -1,7% nel mese e così scende in area negativa anche sul progressivo (-0,2%).
Sul fronte dei risultati con il più davanti, sono gli Specialisti Drug a guidare con il +3,5% nel mese ed un progressivo che si porta al +2,6%; seguono i Discount, con il +3%, che mantengono il primato di crescita sull’anno con il +3,4%; in ultimo, ma considerati i pesi in campo non certo i meno importanti, gli I+S 400-4499 si mantengono in positivo con il +0,6% ed un progressivo piuttosto rassicurante al +2,3%.
I trend dei format totale Grocery a rete corrente
Osservando il comportamento dei Format I+S ed escludendo i Grandi Iper di cui abbiamo già parlato, praticamente tutti danno un piccolo contributo al +0,6% di crescita.
Certamente neutro è l’apporto dei Super 800-1499 (-0,1%) mentre il Format di maggior spinta è quello 2500-4499 (+1,7%) che, almeno questo mese, supera ampiamente il format Super 1500-2499 (+0,5%) che è quello che sta performando meglio quest’anno (+3,1% nel progressivo).
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.