Ogni mese GDONews riserva ai suoi abbonati una profonda analisi relativa agli andamenti di fatturato della Grande Distribuzione. E’ una guida operativa per chi vuole studiare questo mercato oppure per chi vi opera (come manager della Distribuzione e dell’industria). In questo articolo analizzeremo la terza parte dei dati di Agosto 2017 seguendo i grafici già pubblicati da Nielsen. Per vedere tutti i grafici e leggere tutte le analisi è necessario essere abbonati. Per abbonarsi è sufficiente cliccare qui.
Dopo aver letto le risultanze dei fatturati totale categorie del mese di Agosto 2017 e dopo aver verificato le risultanze dei risultati di fatturato nelle varie aree geografiche, passiamo adesso ad esaminare quali sono stati gli andamenti del Grocery.
I formati di vendita che meglio hanno performato nella macro categoria Grocery sono: Drug Store (+6,8% a volume e +5,4% a valore) ed i supermercati (e superstores) dai 400 ai 4499 (+7% a volume e +7,4% a vaore). Anche i Discount (+3,4% a volume e +4,6% a valore) sono andati molto bene, considerando che i freschi nel Discount non raggiungono le incidenza dei supermercati.
I trend del totale Grocery – I canali a rete corrente Agosto 2016
Sono andati maluccio i Liberi Servizi (-3% volume e -2,1% a valore) mentre gli Iper oltre i 4500 mq hanno raggiunto un sostanziale e sorprendente pareggio. Ne consegue un risultato di totale Italia del +3,5% a volume ed un +4,1% a valore, chiaro segnale di un apprezzamento dei listini, buon segnale economico.
Il risultato di questi numeri esprime una seguente suddivisione dei pesi del fatturato nel Grocery:
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.