domenica 16 Marzo 2025

MDD: prime indiscrezioni sugli andamenti

Mancano pochi giorni all’inizio di Marca, salone internazionale sui prodotti a Marca del Distributore (MDD), e all’attesissimo appuntamento con i numeri e gli andamenti della MDD. Le prime indiscrezioni parlano di tenuta delle vendite nei primi nove mesi del 2015, con un totale a valore che ha toccato i 9.548 milioni di euro, pari ad una variazione dello 0,1% rispetto ai 9.536 milioni dello stesso periodo del 2014. E mentre rimane abbastanza stabile nel settore degli ipermercati e nei supermercati, con una quota del 18,2% (rispetto al 18,4% dello stesso periodo del 2014), registra una forte crescita nei discount (53,9%, rispetto al 51,5% del 2014).
Si conferma inoltre, l’andamento che ha caratterizzato fortemente il 2015 – cioè la crescita dei prodotti premium e biologici – accompagnata da un aumento del numero delle referenze. Ed è probabile che sia proprio questo il fattore che ha determinato il distacco tra la positiva variazione a valore e la lieve flessione a volume, con un –1,5% nel periodo gennaio-settembre rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Le tipologie merceologiche più in crescita risultano essere, infatti, i prodotti premium di alta qualità per un valore di 606,0 milioni di euro nel periodo gennaio-settembre 2015, pari a +13,1% rispetto allo stesso periodo del 2014 e i prodotti biologici con lo sviluppo di 546,6 milioni, pari a +10,8%. Per l’aumento delle referenze della MDD i discount sono i principali responsabili con il raggiungimento delle 1.173. Una grande evoluzione in quest’ultimo periodo rispetto ai precedenti, che li fa avvicinare sempre più ai supermercati con 1.339, mentre gli ipermercati si distanziano ancora con 2.078 referenze.
Il 12° rapporto che sarà presentato da ADM e IRI valuterà anche l’andamento della MDD nei paesi europei in confronto all’Italia e come si sia evoluta da prodotti di mera economicità a prodotti con contenuti sempre più in linea ai bisogni dei consumatori: qualità, sicurezza, piacere, stile di vita dove la convenienza fa da contorno.
Tutto pronto a BolognaFiere, e soprattutto, grande partecipazione sia di Industria che di GDO per l’evento che si terrà il 13 e 14 gennaio prossimi presso il Quartiere fieristico di Bologna. E alla prima volta di Metro, Carrefour e Iper, si aggiunge Tigotà con il suo grande progetto di marca privata, come sottolinea Elena Longato, Responsabile Private Label: «E’ la prima volta che Tigotà partecipa e vuole farlo per ascoltare e condividere idee. Vuole portare la visione di un canale specializzato che ricerca nel fornitore un vero e proprio partner con il quale non ragionare solo sul prezzo. Abbiamo bisogno di fornitori che comprendano che un prodotto vincente ha bisogno di un concept dietro e che siano disposti a lavorare insieme a noi per costruirlo. Insomma … non solo bulk !» e aggiunge «Le marche del distributore non possono più essere solamente dei cloni – con un’etichetta che identifica l’insegna: bisogna lavorare per costruire una visione di prodotto originale e distintiva, chiara e comunicabile. Se nel segmento food la marca del distributore ha raggiunto un buon livello, per i segmenti casa-toilette le opportunità sono ancora molte».
Tra le molte insegne, Carrefour presenterà le sue nuove linee, una di prodotti senza glutine, l’altra per vegani; Crai un allargamento di gamma per le linee Crai Ecolabel e la premium Piaceri Italiani, mentre è totalmente nuova la sua linea  Crai Bio. Selex, dopo un anno impegnato all’ampliamento delle linee alto di gamma, bio, saltistico e senza glutine, si dichiara pronta ad “esplorare” nuove opportunità per le categorie non attualmente presidiate, come dichiara Luca Vaccaro (Direttore MDD Selex) che lo ritiene sviluppo necessario in quanto: ” nel 2014 tutte le Marche del Distributore hanno subito una battura d’arresto per effetto della forte spinta promozionale da parte dell’industria di marca. Ma già partire dalla metà del 2015 sia il trend di fatturato sia la quota di mercato hanno ripreso la crescita”.
Una grande opportunità di nuovi accordi quindi per l’industria.

marca immagne di repertorio2

 

Diana Scanferla
Diana Scanferla
E' un manager della GDO esperta nei settori Freschi e Surgelati. Nella sua esperienza professionale ha conosciuto sia il mondo dell’Industria dove ha mosso i primi passi che dalla GDO dove ha sempre lavorato. E’ un category manager moderno molto attento alle vendite oltreche agli acquisti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli rinnova: tecnologia e freschezza per l’Oasi di Roseto

0
Il punto vendita Oasi Magazzini Gabrielli di Roseto ha completato un’importante ristrutturazione, alla presenza del Direttore Vendite Luigi Cavalieri. Questo intervento introduce un nuovo...

Continua la crescita di Apulia Distribuzione nel Sud Italia: nuova apertura

0
Apulia Distribuzione amplia la rete commerciale in Puglia con l’apertura di un nuovo supermercato Rossotono a Taranto. Il punto vendita, esteso su 1.000 mq...

Crai inaugura un nuovo punto vendita a Gadana

0
È stato inaugurato oggi il nuovo punto vendita Crai di Gadana, situato in Via Provinciale Feltresca 9, n° 76, a Urbino. Il negozio, ristrutturato...

NielsenIQ: nuova prospettiva sul mercato, gli over 55 trainano il Largo...

0
NielsenIQ ha ampliato il proprio Consumer Panel fino a 16.000 unità, rafforzando la capacità di analisi grazie all’integrazione con fonti come Sinottica e Geomarketing....

Gruppo Arena continua la sua espansione: nuovo punto vendita in Sicilia

0
Il Gruppo Arena inaugura un nuovo punto vendita SuperConveniente a Barcellona Pozzo di Gotto, in Via Filicudi 1, all'interno del Parco Commerciale Eolie. Il...