Esselunga: Leader di produttività. I dati del mercato aggiornati a settembre 2015

Da oggi, per 4 settimane, pubblicheremo i vari capitoli del libro “ Esselunga: quale futuro? Analisi dei bilanci di Esselunga. Studio del miglior Retailer italiano visto dietro le quinte”  degli autori dott.Andrea Meneghini e dott.Giuseppe Di Napoli.

Continua la pubblicazione dei Libri di GDONews che da inizio anno esamina in profondità le performance dei Leader del mondo Retail portando a conoscenza dei più dello stato dell’essere economico-finanziario dei Player della GDO, esaminandone i Bilanci degli ultimi 5 anni e spiegano al lettore le strategie commerciali e la loro storia. A differenza dei precedenti Libri pubblicati, con questo, e da ora in avanti per sempre, ogni settimana verranno pubblicati due capitoli del libro, uno per autore, che tratteranno temi molto diversi: Andrea Meneghini si occupa della parte storica e commerciale e Giuseppe Di Napoli della parte finanziaria. Gli articoli sono riservati ai soli abbonati alla rivista. A Dicembre verrà, invece, pubblicato il libro che, in aggiunta ai capitoli pubblicati su questo portale, sarà dotato anche di ulteriori grafici a supporto dei testi.

(articolo interamente leggibile con grafici a supporto per gli Abbonati Premium)

 

Prima Parte

 

Capitolo I – Esselunga il leader di produttività

In Italia esiste una straordinaria cultura gastronomica, con pochi eguali nel mondo. Come tutti sanno è molto varia secondo i territori delle varie Regioni. Rispetto agli altri Paesi non siamo riusciti a sviluppare mai un modello Retail nazionale completo per varie ragioni, ma due dominanti: la prima è l’esagerato regionalismo che impone una conoscenza del territorio profondissima e quindi non in grado di essere rappresentata da un unico modello. Il secondo è che, per nostra natura, non riusciamo da dare prospettive a lunga gittata alle strategie di impresa, soffriamo di nanismo e non riusciamo ad unire le forze, aggregando organizzazioni industriali per crescere, cosa che, invece, hanno saputo fare i francesi che, come noi, hanno una frammentazione culturale-gastronomica rilevante. Esselunga è una azienda padronale, nemmeno di una famiglia, di un uomo che è stato e continua ad essere un fenomeno della distribuzione europea e dell’imprenditoria nel settore Retail. Esselunga è un modello, è il punto di arrivo (the goal) di qualsiasi impresa voglia fare impresa nel settore Retail in Italia.

Nel 2015 Esselunga ha 151 punti di vendita ed una quota di mercato Grocery (fonte Nielsen) del 10,9%.


L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

Analista ed esperto di Grande Distribuzione alimentare. E’ un attento osservatore delle dinamiche evolutive dei diversi format in Italia ed in Europa. Collabora con alcuni Gruppi della GDO italiana nelle aree di crisis communication management e news management. Affianca la Direzione Generale di alcuni Gruppi della GDO nella gestione delle strategie aziendali. Collabora anche con aziende del Mass Market Retail all'estero come assistant manager sull'italian food. Si può contattare scrivendo a meneghini@gdonews.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!