mercoledì 19 Marzo 2025

Un metodo per dialogare con le aziende (GDO Retail) che vorreste come clienti

Non siamo sorpresi che molti di voi ci chiamino per chiedere un preventivo per fare comunicazione. Le domande frequenti sono rivolte a conoscere la qualità dei nostri lettori (che trovate cliccando qui) ed a conoscere i prezzi. Anche il mondo Retail ci contatta spesso per chiederci di pubblicare articoli e domanda il costo. Noi siamo uno strumento B2B puro, di consumatori finali ce ne sono pochi tra i nostri lettori, di funzionari appartenenti al mondo GDO moltissimi, il nostro Gruppo su Linkedin ha più di 2600 iscritti, la nostra pagina su Linkedin quasi 2200, la pagina Facebook altri 2200, la newsletter supera gli 8000 contatti, insomma siamo dopo 10 anni molto presenti nel tessuto della Distribuzione Organizzata.

Questo ci permette di inserirci nel contesto del Business in due maniere: facendo formazione e dando informazioni da un lato, ed agevolando i rapporti dall’altro.

Uno dei metodi con cui agevoliamo i rapporti sono le campagne annuali, ovvero un percorso di un anno insieme a Voi con pubblicazioni nei momenti cruciali del Vostro anno (lancio prodotti/linee oppure partecipazioni a Fiere) e lo facciamo dando il messaggio direttamente agli interlocutori da Voi desiderati.

A questo punto Vi domanderete il costo.

La formula che abbiamo pensato è perfetta per non dare pesi innecessari ai Budget, quasi invisibili.

Inoltre per chi partecipa alla campagna annuale una sorpresa che, chi l’ha ascoltata ed accolta immediatamente, l’ha definita incredibile.

Insomma se già fate comunicazione considerate GDONews, se la Vostra azienda fa comunicazione e Voi non siete della funzione adibita girate l’informazione all’ufficio competente, i benefici sono per l’azienda e quindi per te.

 

Mercato Pubblicitario 2014: i dati

Il mercato pubblicitario nel 2014 ha chiuso a -2,5%, in perdita di 158 milioni rispetto al 2013 che si era chiuso a -12,3% rispetto all’anno precedente. “Il decremento del 2014 è il più contenuto degli ultimi quattro anni” – spiega Alberto Dal Sasso, Advertising Information Services Business Director di Nielsen. Anche internet, relativamente al perimetro attualmente monitorato, mostra una crescita nel mese di dicembre, attestandosi a +2,1% per tutto il 2014, che diventa + 7,6% se si allarga il perimetro dell’analisi alle categorie non abitualmente monitorate.

Perché decresce molto il mercato tradizionale dell’Advertising e cresce quello on line?

Perché non è la pubblicità l’elemento che crea sfiducia, bensì i mezzi con cui si svolge. Oggi se è vero che la Televisione, il più costoso ma il più efficace mezzo di comunicazione, è ancora un metodo riconosciuto come efficace ed assolutamente necessario per arrivare ad una moltitudine di consumatori, internet è il mezzo meno costoso e più diretto.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli investe in Umbria: apre rinnovato il Tigre di Spoleto

0
Si è svolta a Spoleto la cerimonia di inaugurazione del rinnovato punto vendita Tigre di Magazzini Gabrielli, situato in Via Martiri della Resistenza. Presenti...

Magazzini Gabrielli rinnova: tecnologia e freschezza per l’Oasi di Roseto

0
Il punto vendita Oasi Magazzini Gabrielli di Roseto ha completato un’importante ristrutturazione, alla presenza del Direttore Vendite Luigi Cavalieri. Questo intervento introduce un nuovo...

Continua la crescita di Apulia Distribuzione nel Sud Italia: nuova apertura

0
Apulia Distribuzione amplia la rete commerciale in Puglia con l’apertura di un nuovo supermercato Rossotono a Taranto. Il punto vendita, esteso su 1.000 mq...

Crai inaugura un nuovo punto vendita a Gadana

0
È stato inaugurato oggi il nuovo punto vendita Crai di Gadana, situato in Via Provinciale Feltresca 9, n° 76, a Urbino. Il negozio, ristrutturato...

NielsenIQ: nuova prospettiva sul mercato, gli over 55 trainano il Largo...

0
NielsenIQ ha ampliato il proprio Consumer Panel fino a 16.000 unità, rafforzando la capacità di analisi grazie all’integrazione con fonti come Sinottica e Geomarketing....