Siglata la partnership tra Carrefour Italia e Catalina (società leader nell’analisi del comportamento di acquisto) per l’attivazione di promozioni personalizzate attraverso “Coupon Printer” in cassa. Si tratta principalmente di sviluppare valore e vantaggi per i clienti Carrefour attraverso la creazione di promozioni e coupon personalizzati e basati sui comportamenti d’acquisto.
Parte del gruppo Catalina Marketing Corporation, è presente in 9 paesi attraverso una collaborazione con oltre 200 imprese di distribuzione e oltre 700 marche FMCG. Misura il rendimento sulla spesa pubblicitaria dei diversi canali utilizzati, singolarmente e in combinazione.
“La strategia nasce dall’utilizzo intelligente dei dati rilevati tramite tecnologia scanner e risponde agli interrogativi che i retailers avevano da anni – dicono dall’azienda – come convincere i consumatori a comprare il proprio prodotto, far emergere il proprio articolo in un lineare incredibilmente ricco e sempre più competitivo oppure, rendere il negozio più desiderabile o ancora, implementare le vendite e la fedeltà del cliente offrendo coupons su prodotti di rilievo e importanza per il cliente specifico.”
Carrefour Italia installerà nella propria rete di supermercati e ipermercati diretti (65 nel 2015 e in tutta la rete nel 2016) i “Coupon Printer”, sviluppati da Catalina, e che permettono di monitorare i comportamenti d’acquisto dei clienti per dare così la possibilità di sviluppare promozioni personalizzate oltre a un continuo flusso di offerte sui prodotti di primo piano del consumatore. Le offerte promozionali vengono emesse al momento del passaggio in cassa del Cliente e sono redimibili nel corso della spesa successiva sullo stesso negozio al verificarsi del comportamento di acquisto che ha dato vita all’emissione della offerta.
Grégoire Kaufman, Direttore Commerciale e Marketing di Carrefour Italia, ha dichiarato: “E’ un’iniziativa nuova che ci consentirà di essere ancora più efficaci nel comune obiettivo di generare Valore e rafforzare la Relazione con i nostri clienti; un percorso che abbiamo intrapreso per tornare a essere al centro delle loro scelte di spesa oltre a cogliere e interpretare con sempre maggior cura quali siano le loro priorità, necessità e dove possiamo essere di concreto aiuto nella loro vita di tutti i giorni”.
L’importanza di metodi di misurazione e l’adattabilità della comunicazione e promozione a tutto campo è sempre più rilevante e strategicamente efficace.
Ne sa qualcosa il Gruppo Barilla, che, dopo l’infelice e non proprio politically correct (anche se non voluta) dichiarazione di Guido Barilla nel 2013: “Non faremo pubblicità con omosessuali, perché a noi piace la famiglia tradizionale. Se i gay non sono d’accordo, possono sempre mangiare la pasta di un’altra marca”, ha dovuto affannarsi per recuperare le quote di mercato in un attimo volatilizzate. La spesa, nelle sole misurazioni di efficacia delle comunicazioni, fu poco meno di 30 milioni di euro, secondo Kantar Media, oltre alla pubblicità nei vari canali comunicativi.
Utilizzata lo scorso anno, anche Catalina per lo sviluppo del brand pasta in US, con risultati ottimi a quanto è dato sapere: “Per Barilla è stata la chiave per valutare in dollari il valore della nostra pubblicità sul “mobile” tradotto in crescita delle vendite” ha dichiarato Beth Reilly (Barilla Senior Director, Head Of Digital & Social Marketing Americas Region).