L’Olio extra vergine 100% italiano, oggi una rarità per la scarsa raccolta del 2014, è uno dei prodotti italiani più esportati all’estero. Assieme a greci e spagnoli ci dividiamo la fetta più corposa dell’export del segmento e siamo soliti pensare al prodotto venduto sugli scaffali dei supermercati italiani e stranieri. In verità esistono altri canali che vale la pena considerare: le compagnie aeree. Su Linkiesta è stato pubblicato un interessante articolo che racconta la storia di una azienda olearia che, con un cliente particolare, ha dato una svolta alla sua storia: la Emirates Airways. È indiscutibile (e sempre crescente) l’attenzione che Emirates dedica al wine & food sui propri aeromobili. Due numeri a dimostrarlo, al di là dei riconoscimenti internazionali e delle parole di apprezzamento dei frequent flyers. Il primo è 18: sono le variazioni al menu classico che possono essere richieste alla prenotazione del biglietto (o almeno 24 ore prima del volo). Si va dalle proposte per indù o diabetici a quelle per vegetariani o “fissati” con il pesce o ancora ipocalorici.
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.