sabato 18 Gennaio 2025

Ikea chiude il 2012 con una crescita record e pianifica il più grande investimento straniero nella storia recente dell’India

La crisi, per chi ha le idee giuste e sa realizzarle, può rivelarsi una grande opportunità. Il gruppo svedese Ikea infatti, nel periodo 2011-2012, ha fatto registrare un aumento del fatturato del 9,8% (27,6 miliardi) con un aumento dell’utile netto dell’8% a 3,2 miliardi. Il dato più sorprendente è che Ikea fa registrare tassi di espansione più alti dall’anno fiscale 2005-2006, anni di crescita per tutta l’economia mondiale.
L’Europa resta di gran lunga il primo mercato di attività, con il 70% del fatturato totale che, includendo la Russia sale al 78%. Seguono il Nord America, al 16%, e Asia e Australia, all’8%. L’Italia è al quarto posto nella Top 5 dei paesi in cui vengono realizzate più vendite, con il 6% del fatturato totale del gruppo. Prima è la Germania, al 14%, seguita dagli Usa (12%), dall’Italia appunto e poi dalla Russia (6%). L’Italia è al terzo posto tra i paesi in cui la stessa Ikea effettua maggiori acquisti, con una quota dell’8%. Prima in questo caso è la Cina, al 22%, seconda la Polonia (18%), mentre dopo l’Italia si piazzano Svezia (5%) e Lituania (4%). Nell’anno fiscale passato i punti vendita Ikea sono stati visitati da 690 milioni di persone, mentre il sito internet (Ikea.com) ha ricevuto oltre 1 miliardi di visite, in crescita del 21,8% rispetto all’esercizio precedente.
Per quanto riguarda lo sviluppo nei mercati emergenti l’India è al centro dei progetti del gruppo svedese. Il governo indiano, infatti, ha dato il definitivo via libera ai piani Ikea, che si propone di aprire nei prossimi anni una serie di negozi per investimenti che raggiungeranno quasi 1,5 miliardi di euro. Lo ha scritto nei giorni scorsi il quotidiano Business Standard di New Delhi precisando che si tratta del più grande investimento estero finora proposto all’India. Dopo molti mesi di negoziati, scrive il giornale, il Foreign Investment and Promotion Board (Fibp) indiano ha accettato in pieno il progetto di Ikea che prevede l’apertura di “stores” dedicati all’arredamento ed alla casa, con l’integrazione di caffè e ristorante. Prima di partire per Davos per partecipare al World Economic Forum, il ministro del Commercio indiano Anand Sharma ha detto che “il nostro governo è impegnato a svolgere un ruolo costruttivo per incoraggiare gli investimenti stranieri in India specialmente in aree che procurino posti di lavoro e permettano un avanzamento tecnologico”.
Il gruppo Ikea conta oggi 298 punti vendita sparsi in 26 paesi, 139mila dipendenti, 106mila dei quali impiegati proprio nei punti vendita.

Dott. Alessandro Foroni
Dott. Alessandro Foronihttps://www.gdonews.it
Esperto di sociologia, organizza reti vendita e merchandising a livello nazionale, prepara i funzionari alla negoziazione con il trade.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...