Il rinnovato management del Gruppo francese Carrefour sta portando al consiglio di amministrazione risultati incoraggianti. Infatti hannno il terzo trimestre con vendite pari a 22,6 miliardi di euro registrando una crescita del 2,1 per cento. Il dato ha battuto le stime degli analisti ed è stato incoraggiato dai buoni risultati conseguiti in America Latina dove le vendite sono aumentate del 5,2% e si è registrata un’accelerazione del mercato brasiliano. Anche nella distribuzione alimentare i risultati sono positivi in quelle aree del mondo, come appunto il Brasile, dove l’economia è in crescita. A sorpresa, invece, anche le performance di ipermercati e supermercati, congiuntamente alle vendite di benzina, hanno portato a una crescita dell’1,2% anche sul mercato francese, non si registrano quindi le crescite di cui è capace Intermarche o Leclerc, però si ha finalmente una inversione di tendenza rispetto al passato. Bisogna ricordare, ad onor del vero, che l’incremento dell 1,2% è figlio di numeri molto negativi degli scorsi anni, che non potevano scendere ancora, e dell’inflazione che sta iniziando a galoppare, in ogni caso il segno è positivo. Rimangono ancora deboli, invece, i risultati in Europa dove, al netto del mercato domestico della Francia, le vendite sono diminuite del 2,2% a causa soprattutto delle pressioni sui consumi nella parte meridionale del Vecchio Continente (soprattutto Spagna ed Italia). Da segnalare infine anche una crescita del 12,3% in Asia e un’espansione consistente in Cina, mentre continuano a mantenersi solide le performance a Taiwan e in Indonesia.